Sono 1.857 le posizioni aperte sul partole InfoJobs nel settore turismo e ristorazione al centro dei Fipe Talent Day organizzati con l'omonima associazione. Si tratta di un road show nazionale per favorere ...
Il turismo è sempre più una questione gastronomica, lo conferma anche Fipe in occasione della Giornata mondiale del Turismo (che si celebra il 27 settembre). La spesa destinata alla ristorazione da parte ...
Nel biennio 2024-25, secondo l'ultimo Cerved Industry Forecast, i servizi legati a turismo e ristorazione, e quelli digitali, trainano l'economia italiana. Il tutto in un contesto che, nonostante il perdurare ...
... (Turismo): "Italia si aggiorna, ora modifichiamo anche il Ccnl".
Si tratta del 3,3% del totale degli addetti nei servizi di ristorazione e alloggio che hanno usufruito di una norma intordotta con la Legge ...
... ricerca di soluzioni condivise, equilibrate e sostenibili dalle parti coinvolte.".
I temi al centro del rinnovo del CCNL Turismo e Ristorazione.
Al centro della questione, il tentativo di recuperare ...
La ripresa del turismo dopo le difficoltà del Covid, spinge il cibo Made in Italy. Questa la fotografia scattata da Coldiretti nel report Cibo e turismo. Il documento diffuso alla vigilia della Bit -Borsa ...
Dall'Osservarorio Telepass arrivano buone notizie per il turismo enogastronomico e la ristorazione: 6,5 milioni di ricerche digitali su trattorie, sagre, ecc. Una crescita del +10% negli ultimi 12 mesi. ...
... l'appetibilità dell'agriturismo.
Luglio ha chiuso in negativo, Silb: -15% di presenze e consumi sulle spiagge.
Nonostante ciò, tuttavia, come già evidenziato nell'ultimo editoriale pubblicato su Ristorazione ...
La ristorazione, con oltre 5,5 miliardi di euro spesi tramite moneta elettronica, è la prima voce di spesa (digitale) degli stranieri in Italia (26% del totale). A rivelarlo è l'indagine Tourism and Incoming ...
L'ultima edizione di TuttoFood (5-8 maggio, Milano) ha rappresentato anche l'occasione per fare il punto su lavoro e occupazione nella ristorazione. A tirare le fila ci ha pensato Fipe durante il talk “La ...
Continua la flessione dei consumi monitorati da Confimprese-Jakala, con la ristorazione che chiude a -2,6% a valore nel primo trimestre del 2025. Percentuale che coincide con la riduzione a livello generale ...
... colta anche dagli imprenditori della ristorazione che, nel 90% dei casi, terranno aperti i propri locali. Nel confronto con gli anni precedenti, l’andamento previsto per il 2025 mostra una moderata crescita, ...
Come è andato il 2024 della ristorazione? A qualche mese dalla fine dell'anno, arrivano gli insights della piattaforma TheFork a dare qualche risposta. Due gli aspetti da sottolineare: la qualità dell'offerta ...
Ristoranti e caffetterie trainano la diffusione dei pagamenti cashless in tutta Europa, Italia compresa, secondo gli ultimi dati diffusi da SumUp per il 2024. Come riportato nell'Osservatorio Europa Cashless, ...
Secondo i calcoli di Unioncamere, sono circa 356mila le assunzioni previste dalle imprese nel mese di dicembre; turismo e ristorazione ne prevedono oltre 135mila. Questa stima sale a 1,3 milioni di nuovi ...
L'estate 2024 dell'overtourism certifica, secondo i dati raccolti da SumUp, la diffusione dei pagamenti cashless nel settore turistico; ristorazione compresa. Il bilancio dice +24,5% di transazioni rispetto ...
Secondo gli ultimi dati diffusi da Unioncamere, sono 712.500 gli occupati di cui ha bisogno il settore commercio e turismo nel 2024-28. Ristorazione compresa. Di questi, il 19,3% è rappresentato da lavoratori ...
... nostrani fra il 12 e il 18 agosto. Tra le voci più importanti, c'è la ristorazione con una spesa di 570 milioni di euro (di cui 300 milioni sborsati dai turisti stranieri).
I regali agroalimentari ...
... dell'aumento dei prezzi per Servizi ricettivi e di ristorazione (+3,257 punti percentuali), Servizi ricreativi e culturali (+0,644) e Pacchetti vacanze (+0,451). Al contrario, un contributo negativo emerge ...
... (52mila, 16,5%) e da quelli di somministrazione (34mila, 10,8%).
Difficoltà di reperimento del personale al 55,5% nella ristorazione.
Ad agosto, le imprese dichiarano difficoltà di reperimento per ...