Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Investimenti food retail, Confimprese: premiati i format fast dining

Rispetto agli ultimi quattro anni, le operazioni di private equity e venture capital nel retail sono in diminuzione secondo le rilevazioni di Confimprese. Una cattiva notizia? Non proprio, visto che l’ammontare degli investimenti è superiore (segno che le operazioni condotte a termine sono di dimensioni maggiori) portando il peso del retail sul totale del mercato al 5%, come nel 2019. Anche grazie ai deal relativi al food retail. 

Investimenti food retail, Confimprese: premiati i format fast dining

Cigierre, strategia franchising per Old Wild West, Pizzikotto, Smashie

Il casual dining si conferma un format a misura di affiliazione, come dimostrano le opportunità presentate da Cigierre durante l'ultimo Salone Franchising. Da Old Wild West a Smashie passando per Pizzikotto, che ha recentemente aperto il primo ristorante in Francia, sono quasi 60 i franchisee che già fanno parte dell'universo ristorativo dell'azienda friulana per un totale di 150 location attive. 

Cigierre, strategia franchising per Old Wild West, Pizzikotto, Smashie

Ritorno sui banchi per intercettare la "nuova frugalità"

Settembre ha coinciso con la ripresa delle attività a scuola e all’università che muoveranno parte di un bacino di 7,2 milioni di persone: il futuro dei consumi. Anche a breve termine, come testimoniano diverse indagini promosse in occasione del back to school e che hanno preso in esame le modalità, le abitudini e le intenzioni di acquisto alimentari dei giovani; in particolare la Gen Z. 

Ritorno sui banchi per intercettare la "nuova frugalità"

Fipe e Treccani Accademia insieme per la formazione nella ristorazione

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e gestionali d'impresa sono le priorità della collaborazione fra Fipe e Treccani Accademia. Nasce così il master in Gestione delle imprese di ristorazione, che inizia il 18 novembre 2024 con una durata di 5 mesi, dedicato agli imprenditori e aspiranti tali e ai dirigenti del settore del fuoricasa. 

Fipe e Treccani Accademia insieme per la formazione nella ristorazione

Heineken, dopo 50 anni in Italia ecco come sarà la birra del futuro

Sempre più versatile e sostenibile, adatta a una socialità consapevole e un consumatore esigente: questo il trend della birra del futuro secondo Heineken. L'etichetta, che tagliato il traguardo dei 50 anni sul mercato italiano, ha fotografato, insieme a Future Concept Lab, l'evoluzione di questa bevanda alcolica tratteggiando alcuni scenari in cui saranno premiati ingredientistica, sapori e servizio. 

Heineken, dopo 50 anni in Italia ecco come sarà la birra del futuro

SumUp, turismo volano dei pagamenti cashless (anche al ristorante)

L'estate 2024 dell'overtourism certifica, secondo i dati raccolti da SumUp, la diffusione dei pagamenti cashless nel settore turistico; ristorazione compresa. Il bilancio dice +24,5% di transazioni rispetto allo scorso anno, ma solo il 15% proviene da carte internazionali, segnale che anche gli italiani si sono definitivamente convinti della funzionalità di questa metodologia di pagamento. 

SumUp, turismo volano dei pagamenti cashless (anche al ristorante)
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna