Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

McDonald's, lo sviluppo passa dall'empowerment femminile

Con oltre 720 ristoranti in Italia gestiti per il 90% da più di 150 imprenditori, McDonald's rappresenta il modello di franchising per la ristorazione. E non ha intenzione di smettere: nel 2024, infatti, si contano circa 50 aperture, con 5mila assunzioni effettuate, e il rafforzamento del progetto di empowerment femminile Woman in Franchising. 

McDonald's, lo sviluppo passa dall'empowerment femminile

Franchising, crescono i "Mumbo" e la ristorazione

Il comparto del franchising vale l’1,8% del Pil. Basterebbe questo numero per far capire l’importanza dell’affiliazione commerciale anche nella ristorazione. Capace di muovere un business che sfiora i 34 miliardi di euro (+9,9% nel 2023 rispetto all’anno precedente), grazie all’attività di 929 insegne e oltre 65.800 punti vendita (+4.644in un anno), la community si è data appuntamento al Salone Franchising di Milano (26-28 settembre).

Franchising, crescono i "Mumbo" e la ristorazione

Sostenibilità, convenienza e funzionalità: l'evoluzione delle bevande

Le abitudini di consumo cambiano e il settore delle bevande si evolve, come racconta l'analisi Sector Spotlight - Cosa beviamo, cosa pensiamo di Circana. Il report tratteggia fenomeni e trend di un settore che vale, nel suo complesso a livello europeo, 160 miliardi di euro (in crescita del +2,4% nel confronto fra giugo 2023 e giugno 2024) e in cui le etichette alcoliche dominano per valore (69 miliardi di euro) mentre quelle analcoliche per volume (64% dei consumi totali).  

Sostenibilità, convenienza e funzionalità: l'evoluzione delle bevande

Turismo e ristorazione: solo in estate spesi 11,7 miliardi di euro

Il turismo è sempre più una questione gastronomica, lo conferma anche Fipe in occasione della Giornata mondiale del Turismo (che si celebra il 27 settembre). La spesa destinata alla ristorazione da parte dei turisti, fra giugno e agosto 2024, infatti, è stata pari a 11,7 miliardi di euro. Un risultato che certifica l'appeal del fuoricasa come motivazione per visitare l'Italia. 

Turismo e ristorazione: solo in estate spesi 11,7 miliardi di euro

Poke-mania in Italia: quasi 2 milioni di bowl consegnate su Glovo

Altro che Hawaii, con quasi 2 milioni di bowl consegnate nell'ultimo anno attraverso la piattaforma Glovo l'Italia si conferma la capitale globale del poke. Un dato che arriva giusto giusto per celebrare l'International Poke Day (il 28 settembre) e rappresenta il 50% delle consegne di questo piatto a livello totale effettuate dalla piattaforma di food delivery. 

Poke-mania in Italia: quasi 2 milioni di bowl consegnate su Glovo

Fipe, spazio alla formazione e sostegno alle donne imprenditrici

Giovani e donne sono i target più sensibili e ricettivi nell'industria del fuoricasa tanto che Fipe ha deciso di puntare su di loro per sostenere il settore. Nel primo caso con un'iniziativa formativa, nel secondo favorendo la diffusione di una cultura di genere più inclusiva. 

Fipe, spazio alla formazione e sostegno alle donne imprenditrici
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna