Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

L'estate italiana di Glovo: boom di ordini nelle località costiere

L'estate che si sta per concludere ufficialmente ha sdoganato il concetto di food delivery in vacanza, come dimostrano i dati registrati dalla piattaforma Glovo. L'analisi del player delle consegne a domicilio, infatti, mette in rapporto le performance del periodo marzo-maggio con il trimestre giugno-agosto evidenziando facendo emergere il successo del servizio nelle località costiere.

L'estate italiana di Glovo: boom di ordini nelle località costiere

Tradizione, ragù, pasta fresca: best seller in vacanza per Ca'Pelletti

Finite le vacanze, Ca'Pelletti certifica il successo della cucina romagnola fra le preferenze dei turisti; compresi quelli transitati dalle 6 locande del brand. Da maggio ad agosto, vince la tradizione con ragù e pasta fresca in cima alle scelte della clientela nelle location presidiate dall'insegna di Surgital Spa. 

Tradizione, ragù, pasta fresca: best seller in vacanza per Ca'Pelletti

Rapporto Coop, nuove identità alimentari premiano consumi sostenibili

L'ultimo Rapporto Coop presentato il 10 settembre svela un nuovo approccio degli italiani con il cibo: la Dieta Mediterranea tiene ma le alternative crescono. È l'effetto dei numerosi cambiamenti degli ultimi anni, segnati dall'inflazione e dalle tensioni a livello geopolitico che, tuttavia, sembrano aver risparmiato le aspettative di consumo alimentare: solo il 10% prevede di tagliare la spesa contro un 21% che dichiara addirittura di aumentare. A patto di comprare alimenti sani e che rispettano l’ambiente. 

Rapporto Coop, nuove identità alimentari premiano consumi sostenibili

Saporeeto verso il milione di fatturato a un anno dal debutto Horeca

La startup dei piatti pronti Saporeeto mette nel mirino il milione di fatturato per il 2024, a un solo anno dal debutto sul mercato. Horeca compreso. Ad oggi il settore pesa il 10% del fatturato e la società prevede di chiudere il 2025 con il peso del 30% sul fatturato. Il target è il cliente della pausa pranzo a cui propone ready-to-eat di qualità ideali per bar/locali anche senza cucina attrezzata e con limitata disponibilità di personale dipendente. 

Saporeeto verso il milione di fatturato a un anno dal debutto Horeca

Cerved: ristorazione e turismo trainano l'economia insieme al digitale

Nel biennio 2024-25, secondo l'ultimo Cerved Industry Forecast, i servizi legati a turismo e ristorazione, e quelli digitali, trainano l'economia italiana. Il tutto in un contesto che, nonostante il perdurare delle tensioni geopolitiche e con tassi di interessi elevati, vede i fatturati delle imprese italiane in lieve crescita (+0,5% in termini reali, in uno scenario che si mantenga simile all’attuale) e migliorerebbero ulteriormente nel 2025 (+1,2%). 

Cerved: ristorazione e turismo trainano l'economia insieme al digitale

Deliveroo for Work, il servizio B2B cresce del +13% nel Q2

La ripresa del lavoro dopo le vacanze estive coincide anche con il ritorno alle abitudini di sempre; pausa pranzo con Deliveroo compresa. Un'occasione per la piattaforma food delivery di tracciare il bilancio del servizio B2B dedicato alle aziende che che consente a dipendenti e professionisti di utilizzare la app per ordinare, da casa o dall’ufficio, il proprio pasto o lo snack preferito. 

Deliveroo for Work, il servizio B2B cresce del +13% nel Q2
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna