Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Just Eat, gli studenti premiano la tradizione: pasta, pizza e dolci

Scuole e università sono ripartite e il food delivery, lo conferma una ricerca Just Eat, rappresenta un pilastro nelle abitudini gastronomicge degli studenti. Ma quali sono le loro preferenze? A vincere è la tradizione tricolore con la pizza che la fa da padrona insieme alla pasta e i dessert ad accompagnare anche i momenti più tosti dell'anno sui banchi. 

Just Eat, gli studenti premiano la tradizione: pasta, pizza e dolci

Confimprese-Jakala, fra gennaio e agosto consumi piatti: -0,4%

Il Retail Barometer Confimprese-Jakala fotografa un mercato dei consumi piatto nel progressivo gennaio-agosto 2024: -0,4% a valore rispetto al periodo 2023. D'altronde, il 55% delle aziende retail ha dichiarato risultati in calo rispetto allo scorso anno visto che sugli 8 mesi considerati, solo 4 hanno performato sopra lo zero (ma di poco) con i soli mesi di febbraio (+0,7%) e marzo (+3,9%) che hanno registrato un andamento in crescita per effetto del calendario, ma non sufficiente per risollevare il dato generale. La ristorazione si attesta a un -0,1%. 

Confimprese-Jakala, fra gennaio e agosto consumi piatti: -0,4%

Generazione Alpha, il 40% spende la paghetta in cibo e fast food

Cosa ci fa la generazione Alpha (i nati dopo il 2010) con la paghetta? Nel 40% dei casi, come testimonia il Barometro Pixpay, compra cibo; fast food in testa. A seguire, vestiti (21%) e prodotti e trattamenti di bellezza e benessere (6%) appaiari con cultura, intrattenimento e media. I risultati della ricerca sono stati ottenuto analizzando 500mila transazioni eseguite sulla piattaforma dedicata al teen banking nel periodo tra settembre 2023 e giugno 2024.

Generazione Alpha, il 40% spende la paghetta in cibo e fast food

Vendite plant based in crescita, un segnale per il fuoricasa

Gli alimenti plant based continuano a crescere nonostante l’inflazione, con in testa le alternative a carne e latte afferma il Good Food Institute Europe. Il successo è evidente soprattutto nella Gdo (dove le vendite a base vegetale hanno raggiunto 641 milioni di euro nel 2023, +16% sul 2021), ma può dare ottime indicazioni anche per il fuoricasa, sempre più attento a queste proposte che guadagnano posto nei menu delle insegne. 

Vendite plant based in crescita, un segnale per il fuoricasa

Autogrill e IPlanet rinnovano la sosta urbana in 41 aree di servizio

Un network di 41 stazioni di servizio su viabilità ordinaria che uniscano ricarica elettrica e food&beverage è l'obiettivo della partnership Autogrill-IPlanet. Una collaborazione siglata il 18 settembre che si pone l'obiettivo di rivoluzionare il concetto di sosta per rispondere all'utenza che guida le auto elettriche. 

Autogrill e IPlanet rinnovano la sosta urbana in 41 aree di servizio

Fipe promuove la digitalizzazione del fuoricasa con Zucchetti

Per accelerare la transizione digitale di bar e ristoranti (che coinvolge l'87% dei locali), Fipe ha stretto una partnership con Zucchetti Hospitality. Nasce così un servizio che permette agli operatori del fuoricasa di accedere a prezzo agevolato al sistema di cassa Sellby by Zucchetti, ideale per velocizzare le operazioni di cassa e integrare ulteriori funzioni. 

Fipe promuove la digitalizzazione del fuoricasa con Zucchetti
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna