Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Everli, spesa a casa da 46 punti vendita Unes e Il Viaggiator Goloso

Il servizio di spesa a domicilio di Everli amplia la sua portata e raggiunge i clienti di Unes e Il Viaggiator Goloso (entramni parte di Gruppo Finiper Canova). Gli utenti della piattaforma potranno quindi contare su ulteriori 25 punti vendita (che si aggiungono agli attuali 17 già attivi) della prima insegna e 4 della seconda. L’ampliamento della collaborazione è parte del processo di rafforzamento, riorganizzazione e rilancio legata all’acquisizione dell’azienda da parte di Palella Holdings.

Everli, spesa a casa da 46 punti vendita Unes e Il Viaggiator Goloso

Distributori food&beverage, in Senato una legge per valorizzarli

Al Senato è approdato il disegno di legge a firma del parlamentare Matteo Gelmetti a favore del riconoscimento delle imprese della distribuzione food&beverage. La proposta mira a dare un quadro normativo rinnovato alle oltre 3.400 aziende del settore presenti sul territorio nazionale che per troppo tempo sono rimaneste invisibili. 

Distributori food&beverage, in Senato una legge per valorizzarli

Taste Tomorrow, per Puratos i gusti si fanno più vegetali ed estetici

Cibi a base vegetale, equilibrio nutrizionale, lievito madre, sapori classici (con novità) e cura estetica: i gusti dei consumatori secondo Taste Tomorrow. La ricerca di Puratos, multinazionale belga la cui sede italiana si trova a Parma, che offre una gamma completa di ingredienti, soluzioni e servizi innovativi per l’industria della panificazione, pasticceria e cioccolato, ha interrogato gli italiani (e non solo, per un totale di 20.000 consumatori in 50 Paesi) sulle loro preferenze. 

Taste Tomorrow, per Puratos i gusti si fanno più vegetali ed estetici

HelloFresh, cucina regionale: agli italiani piace l'Emilia-Romagna

Non c'è storia: per 9 persone su 10 intervistate per un sondaggio HelloFresh le ricette regionali sono un valore gastronomico in più della cucina italiana. Insieme a YouGov, la piattaforma che consegna box ricette a domicilio ha approfondito il legame fra gli italiani e i piatti tipici locali misurando la frequenza con cui vengono riprodotto e/o consumati. 

HelloFresh, cucina regionale: agli italiani piace l'Emilia-Romagna

CGA by NielsenIQ: Gin(tonic) re della mixology fuoricasa

Gin potenziale re dei consumi mixology nel fuoricasa degli italiani secondo le ultime rilevazioni di CGA by NielsenIQ; anche grazie al successo del gin&tonic. Questo drink è stabilmente al quarto posto di quelli ordinati (dopo Aperol Spritz, Mojito e Campari Spritz) ma per crescere ulteriormente, lo spirits ha bisogno di rinnovarsi. Passando magari da nuovi cocktail che si allineino alla cultura delle ristorazione e dell'aperitivo. 

CGA by NielsenIQ: Gin(tonic) re della mixology fuoricasa

Carne vegetale, Corte di giustizia Europea: si può chiamare "bistecca"

Per la Corte di giustizia europea gli stati membri non possono introdurre divieti di meat sounding per i prodotti a base vegetale e l'Italia si deve adeguare. Con una - a suo modo - storica decisione, la corte comunitaria ha stabilito che il regolamento europeo tutela sufficientemente i consumatori anche qualora si utilizzoino denominazioni usuali e descrittive come "bistecca", "hamburger" e "salsiccia" per la carne vegetale. 

Carne vegetale, Corte di giustizia Europea: si può chiamare "bistecca"
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna