Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Grand Tour Italia, si avvicina il re-opening dell'ex-Fico a Bologna

Ancora due settimane e, il 5 settembre, il rinnovato parco gastronomico Grand Tour Italia (che ha preso il posto di Fico) a Bologna apre le porte al pubblico. Un progetto ambizioso che punta a rilanciare l'idea originaria di Oscar Farinetti ma con qualche aggiustamento per rendere l'esperienza in linea con le attese dei visitatori. La mission rimane quella di celebrare l'eccezionale diversità culturare e gastronomica del territorio italiano. 

Grand Tour Italia, si avvicina il re-opening dell'ex-Fico a Bologna

A Milano un nuovo regolamento per l'apertura di pubblici esercizi

Dal 19 agosto, a Milano, entra in vigore il nuovo regolamento per la disciplina dell'attività dei pubblici esercizi nato dall'interlocuzione fra Comune e Epam. L'obiettivo è quello di arrivare, nel tempi, a un migliore equilibrio in città del numero di locali con la definizione di aree verdi, gialle e rosse per regolamentare la presenza deu pubblici esercizi evitandone la concentrazione e il conseguente sovraffollamento. 

A Milano un nuovo regolamento per l'apertura di pubblici esercizi

Quanto guadagnano i ristoranti? In media, 15mila euro l'anno

Considerati i 20 capoluoghi di regione italiani, la media dei redditi dei ristoranti (per l'anno di imposta 2022) accertata dal Fisco si attesta a 15.152 euro. A far emergere il dato è un'elaborazione del Sole 24 Ore che elegge Bolzano come la città dove si guadagna di più (34mila euro, in diminuzione rispetto ai quasi 38mila del 20219) e Milano come quella in cui c'è stato l'incremento maggiore rispetto al periodo pre-Covid (+53,2% per un totale di 29.367 euro). 

Quanto guadagnano i ristoranti? In media, 15mila euro l'anno

Ponte di Ferragosto, CNA: 570 milioni di euro spesi in ristorazione

Il ponte di Ferragosto movimenta un giro d'affari di oltre 3,7 miliardi di euro secondo CNA Turismo e Commercio, di cui 2 miliardi da turisti stranieri. Gli altri 1,7 miliardi arrivano dalle spese dei turisti nostrani fra il 12 e il 18 agosto. Tra le voci più importanti, c'è la ristorazione con una spesa di 570 milioni di euro (di cui 300 milioni sborsati dai turisti stranieri). 

Ponte di Ferragosto, CNA: 570 milioni di euro spesi in ristorazione

A Nhood la gestione del Centro commerciale The WOW Side di Fiumicino

La gestione del Centro commerciale The WOW Side di Fiumicino (63mila mq di Gla), proprietà di Generali Real Estate, è stata affida a Nhood Services Italy. Localizzato in posizione tra il centro di Roma e l'aeroporto internazionale "Leonardo Da Vinci", la shopping destination conta 15 location food retail e un'ampia offerta leisure & enterteinment. 

A Nhood la gestione del Centro commerciale The WOW Side di Fiumicino

Turismo, spesa e inflazione in aumento soprattutto al ristorante

A pochi giorni da Ferragosto, il contesto che si trovano a vivere i vacanzieri italiani e stranieri è quello di un rialzo dei prezzi; soprattutto al ristorante. A dirlo è un'indagine Demoskopika riferita al turismo nel mese di luglio 2024: l'inflazione turistia sale delle 0,8% su base mensile e del 4,1% su base annua. Nel fuoricasa e nei servizi ricettivi l'indice sale dal 4,2 al 4,3% su base tendenziale. Eppure questa corsa dei prezzi non ferma le spese dei turisti, soprattutto stranieri (come dimostrano i dati Bankitalia). 

Turismo, spesa e inflazione in aumento soprattutto al ristorante
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna