Seconda candelina per Babaco Market, il delivery 100% italiano di frutta e verdura che combatte lo spreco dal campo alla tavola. Nato a Milano nel maggio 2020, Babaco Market ha risposto alle esigenze emerse durante il Covid riuscendo, successivamente, a inserirsi in maniera virtuosa all'interno della filiera agroalimentare.
Dopo la prima edizione nel 2021, Too Good To Go, l'app contro gli sprechi alimentari, rinnova l'iniziativa Etichetta Consapevole per incoraggiare i consumatori ad utilizzare i propri sensi prima di gettare il prodotto. Sono 9 milioni le tonnellate di cibo sprecate ogni anno in Europa causate dalla scorretta interpretazione delle diciture di scadenza sulle etichette.
Il più grande polo commerciale del Piemonte diventa sempre più realtà. Con i suoi 270mila mq di superficie e una Gla di 85mila mq, a Torino To Dream corre veloce verso l'inaugurazione prevista per la primavera 2023. A disposizione dei clienti, un'offerta composta da più di 100 attività e 25 ristoranti, con un focus sull'area leisure e enterteinment grazie a un'arena eventi, 8 sale cinema, hotel 4 stelle e un parco urbano aperto al pubblico. Tutto per un investimento di circa 200 milioni di euro.
Si avvicina il via al conto alla rovescia che porterà, nell'ultimo trimestre 2023, al taglio nastro di Shopping Resort Maximall Pompeii. La destinazione commerciale promossa da Gruppo Irgenre è il frutto di un investimento di 170 milioni di euro che si pone l'obiettivo di creare un hub turistico e commerciale in grado di rilanciare un ampio processo di riqualificazione urbana a pochi passi dal sito archeologico di Pompei. E creare 1.500 posti di lavoro.
Dal centro commerciale Fiordaliso di Rozzano (Mi) prende il via l'avventura food retail di Almaki. Il nuovo brand di F&B Investment presentato a Mapic Italy 2022 è lo spin-off ufficiale di I Love Poke e propone la tradizione culinaria nikkei. Un mix di vivacità ed eleganza grazie al mix fra la cucina peruviana e giapponese. Il pesce come comun denominatore.
Il commercio al dettaglio continua il suo recupero dopo la crisi pandemica e, ad aprile 2022, si attesta a un -9% di consumi rispetto allo stesso mese del 2019. A dirlo è l'Osservatorio Confimprese-EY che sottolinea il trend di miglioramento in atto nonostante le tensioni geopolitiche in atto. In particolare, per quanto riguarda la ristorazione, il confronto fra aprile 2019 e aprile 2022 fa segnare un +0,9%.
- Bevy, nasce la prima startup delle bevande con consegna espressa a domicilio
- A Torino, Glovo apre il primo food corner italiano per rider e clienti finali
- Berberè apre le porte a Miscusi: nasce il polo del gusto per gli amanti dei carboidrati
- Poke Sun-Rice abilita il pagamento in Bitcoin e punta a 30 locali nel 2022
- MyMenu, nuovo contratto per più di 500 rider del food delivery
- Camst Group, nuova gamma di piatti pronti per il vending con Fas