Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Bye bye Domino's, la catena di pizzerie americana lascia l'Italia

La conquista americana del Paese che ha inventato la pizza è fallita. La catena Domino's Pizza lascia l'Italia, dove era arrivata nel 2015 grazie a un accordo di sviluppo in franchising del brand e aveva costruito in pochi anni un network di circa 30 punti vendita, ora definitivamente chiusi. A decretare lo stop alle attività del marchio, la crescita della concorrenza nel settore pizzerie che, di fatto, ha messo fuori gioco la proposta a stelle e strisce. 

Bye bye Domino's, la catena di pizzerie americana lascia l'Italia

Johnny Rockets, un viaggio gastronomico Made in Usa per chi resta in città

Vacanze in città? Niente paura, Johnny Rockets promette un'esperienza food retail che vale quanto un viaggio gastronomico negli Usa. Tutti i sette locali sparsi fra Nord e Centro Italia, infatti, rimarranno aperti durante il picco vacanziero proponendo il menu che ha reso famoso il brand nato a Los Angeles nel 1986 e portato nel nostro Paese dalla famiglia Groppetti di Brescia.

Johnny Rockets, un viaggio gastronomico Made in Usa per chi resta in città

La Piadineria racconta la GenZ grazie al van Ivano e la campagna C'è Piada per Te

Fondata nel 1994, La Piadineria è a tutti gli effetti una catena di ristorazione da Generazione Z. Per questo il brand attivo nel segmento del fast casual food ha deciso di coinvolgere i giovanissimi con l'iniziativa C’è Piada per Te dando spazio alle loro storie, parlando direttamente con loro di quelli che sono i temi comuni e fondamentali per la GenZ: genere e parità, body positivity, social, scuola e socialità. 

La Piadineria racconta la GenZ grazie al van Ivano e la campagna C'è Piada per Te

Deliveristo, round di finanziamento da 7 milioni per conquistare la leadership europea

Operazione da 7 milioni di euro per Deliveristo, il principale mercat online per chef e ristoratori, che ha chiuso un round di investimento guidato da Vertis, Sgr attiva nella gestione di fondi di private equity e venture capital. Per la società di investimento, che opera attraverso il fondo Unitd Venture II, si tratta di un dejavu dopo il sostegno da 4,5 milioni di euro assicurato a dicembre 2020. 

Deliveristo, round di finanziamento da 7 milioni per conquistare la leadership europea

La riscossa del retail fisico fa bene a IGD Siiq: utile netto a 26,5 milioni di euro a giugno 2022

Primo semestre 2022 con il segno più per il gestore immobiliare IGD Siiq Spa che archivia i primi sei mesi dell'anno in corso con un incremento del 36% rispetto al primo semestre del 2021 dell'utile netto, pari a 26,5 milioni di euro. In particolare, è da segnalare il forte miglioramento registrato tra primo e secondo trimestre con i fatturati che nel periodo aprile-giugno 2022 hanno addirittura sovraperformato lo stesso periodo del 2019 (+3,5%).

La riscossa del retail fisico fa bene a IGD Siiq: utile netto a 26,5 milioni di euro a giugno 2022

Per l'aperitivo gli italiani preferiscono prodotti locali, light e drink meno alcolici

Il drink è importante, ma anche il food pairing ha il suo perché quando si parla di aperitivo all'italiana. A sottolinearlo è uno studio promosso da Sanbittèr su un campione di 300 italiani attraverso il monitoraggio dei principali social network, forum, blog e community lifestyle: per l'82% dei nostri connazionali, il cibo che accompagna la bevuta prima di pranzi o cene fa parte a tutti gli effetti di un rito ormai globale; ma pur sempre Made in Italy. 

Per l'aperitivo gli italiani preferiscono prodotti locali, light e drink meno alcolici
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna