Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Helbiz Kitchen, nel menu i piatti con il fiocco rosa per Fondazione Umberto Veronesi

Da un lato Helbiz Kitchen, il network internazionae di ghost kitchen. Dall'altro Fondazione Umberto Veronesi, da sempre in prima fila nella prevenzione e lotta ai tuomori. A legarli, un filo rosa, quello del progetto Pink is good lanciato nel 2013 dalla Fondazione per inanziare la ricerca scientifica sul tumore al seno e ricordare l’importanza della prevenzione. Alla raccolta fondi si unirà anche Helbiz Kitchen con il 20% del ricavato su alcuni piatti selezionati. 

Helbiz Kitchen, nel menu i piatti con il fiocco rosa per Fondazione Umberto Veronesi

"Burger sospeso", il dono di Doppio Malto per sostenere Progetto Arca Onlus

In occasione della Giornata mondiale del Dono (il 4 ottobre), Doppio Malto lancia la campagna del "burger sospeso". Un'iniziativa solidale a favore delle persone che vivono in situazioni di disagio e fragilità, ideata e messa in atto da Fondazione Progetto Arca Onlus con il supporto della catena di birrerie. 

"Burger sospeso", il dono di Doppio Malto per sostenere Progetto Arca Onlus

Il ritorno della cucina casalinga: una minaccia per il food retail?

Il caro bolette e l'inflazione spingono 8 italiani su 10 (l'81%) verso la cucina casalinga. A dirlo è una ricerca Coldiretti-Ixè diffusa in occasione della manifestazione Villaggio Coldiretti a Milano. Dopo l'effetto home cooking sperimentato durante il lockdown, sono ora le difficoltà economiche a spingere i consumatori a privilegiare le preparazioni fatte in casa, dal pane alla salsa si pomodoro, per ridurre gli sprechi e garantirsi un'alimentzione sana e naturale. Una tendenza che potrebbe raffreddare le vendite del fuoricasa.

Il ritorno della cucina casalinga: una minaccia per il food retail?

Un anno di Mercato Centrale a Milano: 3 milioni di visitatori e 20 milioni di fatturato

Il 30 settembre Mercato Centrale ha festeggiato in grande un anno di attività a Milano. Nei pressi della Stazione Centrale, si sono concluse le celebrazioni durate un mese. Serata  all’insegna della musica, dei colori e del tempo scandito da performance circensi che hanno animato l'intera struttura. A tirare le fila, Umberto Montano, chairman e founder di Mercato Centrale. Come regalo, il progetto artistico site-specific Istanti - Non vedo l'ora che sia adesso di Manuele Geromini, fotografo professionista. 

Un anno di Mercato Centrale a Milano: 3 milioni di visitatori e 20 milioni di fatturato

I dati di Heineken: ai giovani piace la birra analcolica da bere in compagnia

I giovani hanno voglia di socialità, che spesso coincide con situazioni tranquille, rilassate, con gli amici o la famiglia. Magari davanti a una bella birra ... analcolica. Secondo una ricerca condotta da Human Highway per Heineken 0.01, i desideri dei giovani adulti (18-44 anni) si aprono inaspettatamente a questa bevanda: una persona su due (48%), infatti, ritiene che la birra analcolica sia una valida alternativa nelle occasioni di divertimento, soprattutto per i giovani (18-25 anni).

I dati di Heineken: ai giovani piace la birra analcolica da bere in compagnia

Plant-based, la transizione alimentare che ha conquistato il food retail

Sappiamo, da sempre, che le proteine sono sostanze nutritive essenziali per il corpo umano, ma oggi sappiamo anche che l’aumento, ad esempio, del consumo di carne non è dannoso solo per la salute, ma anche per il pianeta. Parte da queste semplici considerazioni la transizione verso il plant-based. La produzione di carne, d'altronde, è attualmente responsabile di circa il 15% di tutte le emissioni di gas a effetto serra prodotte dall’uomo. Inoltre, con l’aumento della popolazione mondiale, il nostro tasso di consumo di carne non sarà più sostenibile, rendendo necessario il ricorso a fonti alimentari alternative, di elevata qualità e ricche di proteine, la cui produzione sia incentrata sulla salute umana, la sostenibilità ambientale e una maggiore biodiversità.

Plant-based, la transizione alimentare che ha conquistato il food retail
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna