Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Osservatorio Sana, il fuoricasa traina la crescita dei consumi bio in Italia

L'Italia è la patria del biologico. A confermarlo sono i dati diffusi nel report Osservatorio Sana di Nomisma durante Sana 2022, salone internazionale del biologico e del naturale che si tiene a Bologna: ristorazione commerciale e collettiva segnano un +53% a livello di consumi, nonostante l'incidenza dei consumi bio sui consumi totali ancora tra le più basse a livello europeo. Segno che qualcosa si sta comunque muovendeo, in un contesto reso complicato dalla pandemia, dal conflitto russo-ucraino e dall'inflazione. 

Osservatorio Sana, il fuoricasa traina la crescita dei consumi bio in Italia

Affitti commerciali, Confimprese propone una moratoria all'aggiornamento Istat

La corsa dell'inflazione spaventa le imprese del commercio, comprese le catene del food retail, che temono una ricaduta dell'aumento dei prezzi sui canoni di locazione. Un tema per il quale Confimprese ha chiesto un intervento a livello governativo, ossia una moratoria dell'aumento Istat per questo tipo di immobili: "Gli operatori in tale situazione non possono sostenere l’aumento sugli affitti, che oggi è all’8,4%", ha affermato il presidente Mario Resca. Intervento che, tuttavia, non escluderebbe la necessità di rivedere i modelli contrattuali in essere qualora la crisi economica attuale dovesse protrarsi nel medio-lungo periodo.

Affitti commerciali, Confimprese propone una moratoria all'aggiornamento Istat

Too Good To Go, settembre antispreco per salvare 400 tonnellate di cibo

Settembre è il mese della lotta allo spreco alimentare. Il 29 si celebra la  terza Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari indetta dalle Nazioni Unite. Un'occasione che Too Good To Go ha colto per lanciare una sfida antispreco: salvare 400 tonnellate di cibo attraverso la propria app. L'idea è quella di coinvolgere utenti e partner non solo nella singola Giornata Internazionale, ma per tutto il mese di settembre. 

Too Good To Go, settembre antispreco per salvare 400 tonnellate di cibo

Hello Fresh: a settembre gli italiani cambiano gusti e il 58% vuole mangiare meglio

L'inizio di settembre è il "nuovo inizio" per antonomasia: per il 61% del campione di una ricerca commissionata da Hello Fresh, anche più del Capodanno. Il motivo? Coincide con il ritorno al lavoro o a scuola. Spesso accompagnati dai buoni propositi. Compreso quello di mangiare meglio, che coinvolge il 58% degli italiani. Soprattutto per non disperdere il benessere acquisito in vacanza.

Hello Fresh: a settembre gli italiani cambiano gusti e il 58% vuole mangiare meglio

Calcio in tv, pizza e birra sul tavolo: la ricerca Swg e Deliveroo sulle abitudini dei tifosi

Nel giorno del derby di Milano fra Milan e Inter, milioni di tifosi in tutta italia si preparano a godersi la partita davanti alla tv. E a far loro compagnia, molto spesso, ci sono i cibi ordinati online. Un trend che vale per tutto l'anno quando, a scendere in campo, sono le proprie squadre del cuore. Tanto che Deliveroo ha deciso di mappare il fenomeno attraverso un'indagine Swg. Risultato? In 7 casi du 10 a tenere compagnia ai supporter calcistici c'è l'accoppiata pizza&birra.

Calcio in tv, pizza e birra sul tavolo: la ricerca Swg e Deliveroo sulle abitudini dei tifosi

Su Deliveroo non si arresta la crescita dei virtual restaurant

Non si arresta la corsa dei virtual restaurant che trovano sempre più posto nell'offerta degli aggregatori del food delivery. Lo dimostra il caso Deliveroo che, nel secondo trimestre del 2022, ha visto crescere del +90% il numero dei partner solo digitali all'interno della propria piattaforma rispetto allo stesso mese dello scorso anno. 

Su Deliveroo non si arresta la crescita dei virtual restaurant
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna