... a +17,7% rispetto al 2021. Numeri positivi anche rispetto al 2019, con un +1,5% del turnover totale che segna l'effettiva conclusione dello stato emergenziale causato dal Covid.
CBRE, nel 2022 cresce ...
Aria pulita in un ambiente interno è fondamentale per il benessere psico-fisico degli occupanti. Lo sa bene Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning che presenta Air-E: il primo generatore indipendente ...
Certo, l'impatto è stato più duro che altrove, ma in Europa la ristorazione è pronta a risollevarsi completamente dalle secche del Covid a partire dal 2023. A dirlo è l'ultimo Foodservice Market Monitor ...
...
Occupazione, risparmi e fine delle restrizioni Covid i driver della ripresa
Tre i fattori che hanno determinato, secondo l'Osservatorio Confimprese-EY, il recupero dei consumi rispetto ai livelli ...
... dato i suoi frutti.
Sushi Soft-BizzBull una partnership digitale nata in piena pandemia
"La nostra collaborazione con BizBull è iniziata nel pieno della crisi pandemica da Covid-19. In quel particolare ...
Quanto ha inciso il Covid sull'Horeca? Una domanda che finalmente trova risposta: secondo i dati Unioncamere e Infocamere sono 6.875 esercizi chiusi nel biennio 2019-21. La cifra è il risultato del saldo ...
Dopo il Covid, niente è più lo stesso. A cominciare dall'attenzione per l'igiene, la pulizia, la disinfezione e la sanificazione dei pubblici esercizi come bar, ristoranti e punti vendita delle catene di ...
... ma crescono le alternative.
La fine del rimbalzo post-Covid ha coinvolto anche il vending: come registrato da Confida, dopo il picco del +10,48% del 2022, per l’anno in corso si stima una chiusura a ...
... - e sono sempre più percepiti dai consumatori come spazi polifunzionali per trascorrere del tempo. Non stupisce che sia in aumento lo sviluppo del settore food&beverage e del pet, retaggi del post-covid. ...
... extra-Eu siano contraddistinti da una disponibilità alla spesa superiore a quelli comunitari, tuttavia i dati di spesa a passeggero del pre-Covid non sono stati ancora recuperati completamente.
Quale ...
... e superare i format tradizionali in termini di visite e, in alcune occasioni di consumo, anche a valore.
Riccardo Orlandi (Aigrim): "Siamo tornati ai livelli pre-Covid, ma le sfide non mancano". ...
... interesse, e l'ambizione di rimettere in moto un settore che ha esaurito l’effetto di rimbalzo post-Covid. Come dimostrato anche dall’ultimo Rapporto Coop o dal Foodservice Market Monitor di Deloitte, la ...
... negli ultimi tre mesi, e la continua riduzione delle visite nei canali del fuoricasa. Questa tendenza ha di fatto stoppato il recupero post-Covid della distribuzione beverage che, negli ultimi tre anni, ...
... ai consumi pre-Covid, che in buona parte è stato recuperato negli anni successivi, si attesta ora intorno al 7,5%. I consumi domestici, alimentati dai vari canali del retail tradizionale, dai negozi di ...
Spesa per la ristorazione a livelli record in Europa, ma visite ancora inferiori ai livelli pre-Covid: questa è la fotografia scattata da Circana all'European Foodservice Summit. Durante l'evento svoltosi ...
... introdotta durante il periodo Covid.
Il dietrofront del Governo sui dehors: più tempo per il riordino.
Nonostante le critiche all'attuale situazione, che permette a bar, ristoranti, gelaterie, ...
... degli abitanti, aveva auspicato che il Governo facesse "la sua parte, eliminando la distorsione provocata dalle continue proroghe del regime emergenziale Covid". Per il primo cittadino della Capitale, il ...
... +3,8% a valore e +2% a volume. Una nuova inversione di tendenza dopo il picco pre-Covid e il lungo rimbalzo post-lockdown. A pesare su queste dinamiche è sia il clima di tensione a livello internazionale, ...
... al periodo pre-Covid e l’espansione dei format più scalabili come i quick service restaurant mostrano una chiara evoluzione delle abitudini di consumo e dei modelli di business. In questo contesto, l’Italia ...
... resistenza prodotta in Germania).
Tognana riposiziona il Made in Italy.
Dopo il grande rimbalzo post-Covid del 2023, la divisione Tognana Professional si è assestata intorno ai 18-19 milioni di ...