... cui, a dicembre 2024, il fatturato del fuoricasa ha registrato una crescita del +1,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
Fipe: un 2024 a due velocità, pesa la performance estiva.
Nella ...
A giugno 2025, secondo l'Osservatorio Cncc-EY, i fatturati dei centri commerciali (300 strutture analizzate) registrano un +0,7% sullo stesso mese del 2024. Una performance che, tuttavia, non basta a invertire ...
Ad aprile 2025, i fatturati dei centri commerciali monitorati dall'osservatorio Cncc ed EY hanno segnato un -3,8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Dato che porta ad un risultato progressivo ...
Grazie a un approccio innovativo in cui il vending si trasforma in retail tech, Fas International chiude il 2024 con un fatturato pari a 57,4 milioni di euro. Si tratta di un risultato in crescita del ...
Il format Ca' Pelletti, nato all'interno del Gruppo Surgital, chiude il 2024 con un fatturato di 6 milioni di euro e una crescita del +40% nell'ultimo triennio. Specializzato nella cucina italiana di ispirazione ...
... con un fatturato di 330 milioni di euro, registrando una crescita del 14% rispetto al 2023 e un incremento della richiesta di ordini pari al 17%. Nel breve periodo, atteso anche il completamento di Unox ...
Il 2023 dei centri commerciali monitorati dall'Osservatorio Cncc con EY segna un +2,4% di fatturato rispetto all'anno precedente; da recuperare gli ingressi. Questi i due macrodati più importanti emersi ...
... pilota, ha portato alla selezione di un panel di 15 centri commerciali premium con 8 milioni di euro di fatturato medio.
Deloitte: nei centri commerciali la ristorazione vale 4,9 miliardi di euro. ...
Secono i dati di Ristoratore Top, da giugno a settembre, 6 ristoranti su 10 hanno aumentato il fatturato a fronte di un calo delle presenze di circa il 20%. Percentuali raccolte nell'ultima edizione dell'Osservatorio ...
... consolidato 2024 infatti, la realtà food retail che oggi conta 6 punti vendita e un fatturato di un milione di euro ha deliberato di dare vita all'emissione di strumenti finanziari partecipativi e di un ...
Grazie all'accordo trovato fra Pollicino e Openflame (che controlla anche Birra&Brace) nasce un nuovo polo ristorativo food retail a misura di famiglie. Ad oggi, il network aggregato può contare su un fatturato ...
... in un settore labour intensive come il retail, al contenimento del costo dell’energia che è altissimo per la ristorazione". Interventi quanto mai necessari se si vuole salvaguardare il fatturato visto ...
... che la causa principale è la diminuzione dei ricavi. In particolare, il fatturato per metro quadro inferiore alla media della rete e i maggiori costi legati alle ubicazioni sono tra i fattori determinanti. ...
...
Dream Farm*, mozzarella vegetale a misura di pizzeria.
Lanciato un anno e mezzo fa, Dream Farm ha chiuso il 2024 appena sotto il milione di euro di fatturato con una quota del 30% proveniente dal ...
...
Analizzando i dati di fatturato dei 12 mesi del 2024, emerge chiaramente che il trend di ripresa del canale dei centri commerciali, già rilevato nel 2023, si è confermato nel 2024. Questi risultati confermano ...
... più profittevole: nel 2023 ha realizzato un fatturato di 780 milioni di euro (+144 milioni sull’anno precedente) e un margine operativo lordo di 122 milioni, con un’incidenza sul giro d’affari del 15,7%. ...
... settore di alimentare e bevande nel fuoricasa (+2,4% nei distributori, -6,9% nei cash&carry), a fronte di una compressione nel consumo domestico (-0,8% in distribuzione moderna); parallelamente, il fatturato ...
... fortemente penalizzata dai molti eventi estremi dovuti al cambiamento climatico che impattano sulla produzione (-1,94% la variazione di fatturato del 2025 rispetto al 2022), mentre le costruzioni subiscono ...
Il mese di giugno 2024 sorride ai centri commerciali monitorati dall'Osservatorio Cncc-EY: +0,8% di fatturato e H1 in linea con l'anno precedente. Risultati elaborati a partire da un panel rappresentativo ...
... si attesta a 929 insegne). Per il 2024 le previsioni sul fatturato complessivo del comparto sono viste in crescita e nell’ordine del +4,3%, con alcuni settori merceologici dove si è previsto un aumento ...