Le bollicine francesi sono un evergreen anche da Signorvino, dove lo Champagne rappresenta la terza denominazione più venduta nel 2023: 8% del totale. Un dato che emerge con la sua chiarezza in occasione dello Champagne Day, in programma il 25 ottobre, e conferma come questa referenza rimanga una scelta premium per i clienti italiani che non battono ciglio di fronte alla sua qualità e reputazione che, in termini di prezzo, costa 62 euro di media a bottiglia.
Dopo l'apertura al Merlata Bloom di Milano, Bokok ha deciso di proseguire la collaborazione con Nhood Services Italy per i prossimi opening tricolore. La società immobiliare internazionale, specializzata nel commercial real estate e nella rigenerazione urbana, inoltre, si occuperà di supportare lo sviluppo del brand anche in Francia, Spagna e Portogallo.
Icona nazionale per antonomasia, la pasta è uno di quei prodotti Made in Italy che ha superato ogni confine diventando un best seller anche in food delivery. Per questo in vista del World Pasta Day che si celebra il 25 ottobre, le piattaforme di consegna domicilio Just Eat, Glovo e Deliveroo hanno diffuso interessanti dati su ordinazioni e consumi preparandosi a festeggiare con iniziative ad hoc.
Lo street food è un fenomeno in continua ascesa, eppure ancora troppo spesso rimane un'esperienza fuori portata per chi soffre di intolleranze alimentari. Non sorprende, dunque, come sottolineato da uno studio promosso da Nutrifree su un campione di 1.200 persone che quasi 6 italiani su 10 (57%) preferiscano prepararsi a casa le tipiche specialità di strada. Una tendenza che dà vita a quello che viene definito lo "street food home-made".
Oltre il food delivery, la piattaforma multi-categoria Glovo aggiorna il servizio integrando nella propria app la funzionalità social con la ricerca di cibo. Un'innovazione digitale che rappresenta il maggiore aggiornamento degli ultimi anni con l'obiettivo di migliorare l’esperienza degli utenti che ora potrano contare sulle funzioni di social networking, sulla possibilità di creare liste dei ristoranti preferiti con Picks e un nuovo video discovery wall.
Alleanza anti-spreco alimentare fra Fipe - Confcommercio e la piattaforma Too Good To Go che hanno sottoscritto un protocollo di intesa a favore dei ristoranti. La firma, avvenuta a Roma, dà il via a una serie di iniziative comuni finalizzate al contrasto di qualsiasi forma di spreco alimentare.
- Edenred, pausa pranzo: 8 italiani su 10 cercano un menu più sano
- Alleanza fra Cioccolatitaliani e Sphera Franchise: sbarco in Romania?
- Competitive Data, caffè e capsule: al via il riposizionamento Horeca
- Giornata mondiale dell'Alimentazione: 4,9 milioni di italiani in difficoltà
- Everli, spesa a casa da 46 punti vendita Unes e Il Viaggiator Goloso
- Distributori food&beverage, in Senato una legge per valorizzarli