L'impatto dell'inflazione si è fatto sentire sulla pausa pranzo a cui, tuttavia, secondo una ricerca Edenred, gli italiani non rinunciano e la cercano più sana. Sono, infatti, 8 su 10 i nostri connazionali che vorrebbero poter scegliere alternative salutari in questa occasione di consumo.
Alleanza Italia-Romania per lo sviluppo in franchising di Cioccolatitaliani, brand di Gioia Group che entra nel portfolio food retail di Sphera Franchise Group. Grazie a questa operazione, l'insegna dedicata alla Chocology punta a rafforzarsi nel Nord Italia attraverso una serie di nuove aperture in affiliazione a partire dalla prima metà del 2025. E non si esclude anche lo sbarco in Romania.
Il mondo della torrefazione italiana considerato dal report di Competitive Data (l'80,6% del totale) vale 4,4 miliardi di euro in tutti i canali nel 2023. Il calcolo fa parte dell'analisi Caffè nel canale Horeca pubblicato dalla società con una previsione sul prossimo triennio e una "mappa" delle prime 60 torrefazioni per valore in Italia e delle abitudini di consumo, lato cliente e lato barista, ristoratore, food retailer, ecc.
Il 16 ottobre ricorre la Giornata mondiale dell'Alimentazione promossa dalla Fao che mira a sensibilizzare il pubblico sull'accesso equo e sostenibile al cibo. Un tema che, purtroppo, è rilevante anche in Italia dove sono 4,9 milioni le persone (l'8,4% della popolazione over 16 secondo un rapporto ActionAid) che soffrono la povertà alimentare.
Il servizio di spesa a domicilio di Everli amplia la sua portata e raggiunge i clienti di Unes e Il Viaggiator Goloso (entramni parte di Gruppo Finiper Canova). Gli utenti della piattaforma potranno quindi contare su ulteriori 25 punti vendita (che si aggiungono agli attuali 17 già attivi) della prima insegna e 4 della seconda. L’ampliamento della collaborazione è parte del processo di rafforzamento, riorganizzazione e rilancio legata all’acquisizione dell’azienda da parte di Palella Holdings.
Al Senato è approdato il disegno di legge a firma del parlamentare Matteo Gelmetti a favore del riconoscimento delle imprese della distribuzione food&beverage. La proposta mira a dare un quadro normativo rinnovato alle oltre 3.400 aziende del settore presenti sul territorio nazionale che per troppo tempo sono rimaneste invisibili.
- Taste Tomorrow, per Puratos i gusti si fanno più vegetali ed estetici
- HelloFresh, cucina regionale: agli italiani piace l'Emilia-Romagna
- CGA by NielsenIQ: Gin(tonic) re della mixology fuoricasa
- Carne vegetale, Corte di giustizia Europea: si può chiamare "bistecca"
- Investimenti food retail, Confimprese: premiati i format fast dining
- Cigierre, strategia franchising per Old Wild West, Pizzikotto, Smashie