Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Sostenibilità, convenienza e funzionalità: l'evoluzione delle bevande

Le abitudini di consumo cambiano e il settore delle bevande si evolve, come racconta l'analisi Sector Spotlight - Cosa beviamo, cosa pensiamo di Circana. Il report tratteggia fenomeni e trend di un settore che vale, nel suo complesso a livello europeo, 160 miliardi di euro (in crescita del +2,4% nel confronto fra giugo 2023 e giugno 2024) e in cui le etichette alcoliche dominano per valore (69 miliardi di euro) mentre quelle analcoliche per volume (64% dei consumi totali).  

Secondo Circana, il mercato totale beverage  europeo vale 160 miliardi di euro
Secondo Circana, il mercato totale beverage europeo vale 160 miliardi di euro

Turismo e ristorazione: solo in estate spesi 11,7 miliardi di euro

Il turismo è sempre più una questione gastronomica, lo conferma anche Fipe in occasione della Giornata mondiale del Turismo (che si celebra il 27 settembre). La spesa destinata alla ristorazione da parte dei turisti, fra giugno e agosto 2024, infatti, è stata pari a 11,7 miliardi di euro. Un risultato che certifica l'appeal del fuoricasa come motivazione per visitare l'Italia. 

Secondo i dati Fipe, sono state 215 milioni le presenze estive in italia nel 2024
Secondo i dati Fipe, sono state 215 milioni le presenze estive in italia nel 2024

Poke-mania in Italia: quasi 2 milioni di bowl consegnate su Glovo

Altro che Hawaii, con quasi 2 milioni di bowl consegnate nell'ultimo anno attraverso la piattaforma Glovo l'Italia si conferma la capitale globale del poke. Un dato che arriva giusto giusto per celebrare l'International Poke Day (il 28 settembre) e rappresenta il 50% delle consegne di questo piatto a livello totale effettuate dalla piattaforma di food delivery. 

In un anno, Glovo ha consegnato una media di oltre 5mila poke al giorno in Italia
In un anno, Glovo ha consegnato una media di oltre 5mila poke al giorno in Italia

Fipe, spazio alla formazione e sostegno alle donne imprenditrici

Giovani e donne sono i target più sensibili e ricettivi nell'industria del fuoricasa tanto che Fipe ha deciso di puntare su di loro per sostenere il settore. Nel primo caso con un'iniziativa formativa, nel secondo favorendo la diffusione di una cultura di genere più inclusiva. 

All'interno di Fipe è nata l'Associazione delle Scuole di alta formazione della ristorazione
All'interno di Fipe è nata l'Associazione delle Scuole di alta formazione della ristorazione

Just Eat, gli studenti premiano la tradizione: pasta, pizza e dolci

Scuole e università sono ripartite e il food delivery, lo conferma una ricerca Just Eat, rappresenta un pilastro nelle abitudini gastronomicge degli studenti. Ma quali sono le loro preferenze? A vincere è la tradizione tricolore con la pizza che la fa da padrona insieme alla pasta e i dessert ad accompagnare anche i momenti più tosti dell'anno sui banchi. 

Secondo Just Eat, il 54% degli studenti preferisce la pizza per festeggiare un esame
Secondo Just Eat, il 54% degli studenti preferisce la pizza per festeggiare un esame

Confimprese-Jakala, fra gennaio e agosto consumi piatti: -0,4%

Il Retail Barometer Confimprese-Jakala fotografa un mercato dei consumi piatto nel progressivo gennaio-agosto 2024: -0,4% a valore rispetto al periodo 2023. D'altronde, il 55% delle aziende retail ha dichiarato risultati in calo rispetto allo scorso anno visto che sugli 8 mesi considerati, solo 4 hanno performato sopra lo zero (ma di poco) con i soli mesi di febbraio (+0,7%) e marzo (+3,9%) che hanno registrato un andamento in crescita per effetto del calendario, ma non sufficiente per risollevare il dato generale. La ristorazione si attesta a un -0,1%. 

Nel periodo gennaio-agosto 2024 (rispetto allo stesso del 2023) i consumi nella ristorazione segnano un -0,1% a valore secondo Confimprese
Nel periodo gennaio-agosto 2024 (rispetto allo stesso del 2023) i consumi nella ristorazione segnano un -0,1% a valore secondo Confimprese
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna