Il consumo di prodotti proteici alternativi a base di carne vegetale è in aumento del 48% rispetto al 2019 in fast food, pub e bar secondo i dati Circana. Il trend rilevato si riferisce alle abitudini nei cinque maggiori mercati europei (Germania, Francia, Regno Unito, Italia e Spagna) in cui all'aumentare del plant based è corrisposto anche una diminuzione dei prodotti proteici tradizionali come manzo (-5%), maiale (-16%), pollo (-5% ), pesce/frutti di mare (-13%) e così via.
Nei primi nove mesi del 2023, la distribuzione aumatica ha continuato a crescere, seppure leggermente: +1,8% per 1,2 miliardi di fatturato secondo Confida. I dati, diffusi in occasione degli "Stati Generali del Vending 2023", fotografano una ripresa più contenuta rispetto allo stesso periodo del 2022. Evidente nel caso delle consumazioni: +1,7% da gennaio a settembre di quest'anno (3 miliardi il totale) contro il +8% registrato nello stesso periodo dello scorso anno.
Secono i dati di Ristoratore Top, da giugno a settembre, 6 ristoranti su 10 hanno aumentato il fatturato a fronte di un calo delle presenze di circa il 20%. Percentuali raccolte nell'ultima edizione dell'Osservatorio Ristorazione che tratteggiano un nuovo contesto competitivo nel mondo del fuoricasa. Peraltro ancora alle prese con il problema del reperimento del personale: per 9 locali su 10 questa è ancora la più grande sfida da affrontare.
L’autunno entra nel vivo. E il cioccolato è da sempre uno dei comfort food preferiti dagli italiani come dimostrano i dati Deliveroo sulle consegne in Italia. La ricerca realizzata in collaborazione con SWG, infatti, ha fatto luce sul rapporto tra gli italiani e il cioccolato. In quanti lo amano? Qual è la tipologia preferita? E quand’è il momento perfetto per mangiarlo?
Nuovo incarico che coinvolge due asset per Promos che si avvia alla conclusione del 2023 con la gestione del Serravalle Retail Park e il Roero Ratail Park. Entrambe di proprietà di Aedes, società immobiliare controllata da Domus Srl, a sua volta una joint venture promossa da Hines, le due shopping destination consolidano la presenza della property management company in Piemonte portando a le 3 strutture in portfolio.
Nel mercato del branded entertainment, il food&beverage spadroneggia, secondo i dati Obe - Osservatorio Branded Entertaninment diffusi a The evolution of taste. Il 26% dei progetti totali realizzati nel nostro Paese è dedicato a cibo e bevande. Attraverso la realizzazione di campagne e contenuti sempre più innovativi e contemporanei, il settore ha fatto di questa leva di comunicazione un asset sempre più strategico di engagement e relazione con le audience.
- Forum Retail, report IKN Italia: eCommerce in crescita nel 2023 a +17%
- Aigrim-Fipe: salta confronto per rinnovo del CCNL Turismo-Ristorazione
- Aperitivo e ristorazione, Cattel: "Un rito irrinunciabile fuoricasa"
- Ristorazione in dehors, c'è la proroga a dicembre 2024
- Confimprese-Jakala, a settembre prosegue il calo dei consumi: -1,9%
- Sugar tax, imballaggi, Made in Italy: si agita la filiera Horeca