Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

TheFork, nel Q1 più iscrizioni ma il saldo è negativo: -80 esercizi

Inizio 2024 in ripresa per la ristorazione secondo TheFork: 1.211 le insegne iscritte al registro delle imprese (+35% sul Q4 2023) e saldo di -80 attività. Il dato, rilevato in collaborazione con Format Research, si riferisce ai mesi da gennaio a marzo di quest'anno e, nonostante il segno finale meno, segnalono un miglioramento. Nel periodo ottobre-dicembre dello scorso anno, infatti, si erano perse per strada 276 attività. 

TheFork, nel Q1 più iscrizioni ma il saldo è negativo: -80 esercizi

Klépierre, poker nella Capitale con il Centro commerciale Romaest

Klépierre, una settantina di centri commerciali in Europa, si rafforza in Italia, suo secondo mercato dopo la Francia, e sale 24 insediamenti con Romaest. Un'operazione che conferma l'investimento della società immobiliare sulla Capitale dove cala il poker. Nel suo portfolio, infatti, erano già presenti Porta di Roma (97mila mq Gla), La Romanina (32mila mq) e Tor Vergata. 

Klépierre, poker nella Capitale con il Centro commerciale Romaest

Hamburger Day, festa in food delivery: i trend di Just Eat e Glovo

Il 28 maggio è l'Hamburger Day, la giornata dedicata a uno dei piatti iconici del food retail che ha saputo imporsi anche nelle scelte dei clienti food delivery. Lo testimoniano i dati raccolti da Just Eat e Glovo, due delle principali piattaforme di consegna di cibo a domicilio operanti nel nostro Paese. 

Hamburger Day, festa in food delivery: i trend di Just Eat e Glovo

I Love Poke prepara le prime aperture estere per continuare a crescere

Per il 2024 gli obiettivi di I Love Poke sono chiari: 88 milioni di euro di fatturato e 200 store attivi entro fine anno grazie all'espansione estera del brand. Ad annunciarlo sono i fondatori dell'insegna, nata a Milano nel 2017,  Michael Nazir Lewis e Rana Edwards capaci in pochi anni di cogliere le opportunità date dal cambiamento delle abitudini di consumo e introdurre nel nostro Paese uno dei piatti simbolo della gastronomia hawaiana. 

I Love Poke prepara le prime aperture estere per continuare a crescere

McDonald's (ri)scommette sull'agroalimentare italiano con My Selection

Filiera agroalimentare tricolore di nuovo protagonista nell'offerta fast food di McDonald's, che ha presentato la sesta edizione della linea My Selection. Si tratta della lista di burger selezionati da Joe Bastianich e nata per valorizzare i prodotti Dop e Igp italiani, la loro qualità e lo stretto legame con i territori. Un progetto che, in termini economici, equivale a un investimento pari a 415 milioni di euro da parte dell'insegna food retail nel comparto agroalimentare del nostro Paese. 

McDonald's (ri)scommette sull'agroalimentare italiano con My Selection

Mapic, l'appello dei centri commerciali: "Più condivisione sui dati"

In occasione di Mapic Italy (il 22 e 23 maggio a Milano), Cncc e Nomisma hanno presentato una survey sull'evoluzione degli acquisti nei centri commerciali. La ricerca dal titolo Le strategie dei tenant in risposta all’evoluzione del comportamento d’acquisto nei centri commerciali ha messo in evidenza il potere aggregante dei mall (circa 1.274 i poli commerciali presenti sul territorio nazionale con 40.700 negozi che registrano 1,9 miliardi di presenze annue), il loro ruolo nel costruire una vera esperienza omnicanale e la possibilità data dalle shopping destination di sperimentare nuovi format e iniziative lato brand. 

Mapic, l'appello dei centri commerciali: "Più condivisione sui dati"
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna