In occasione di Mapic Italy (il 22 e 23 maggio a Milano), Cncc e Nomisma hanno presentato una survey sull'evoluzione degli acquisti nei centricommerciali. La ricerca dal titolo Le strategie dei tenant ...
A giugno 2025, secondo l'Osservatorio Cncc-EY, i fatturati dei centricommerciali (300 strutture analizzate) registrano un +0,7% sullo stesso mese del 2024. Una performance che, tuttavia, non basta a invertire ...
Ad aprile 2025, i fatturati dei centricommerciali monitorati dall'osservatorio Cncc ed EY hanno segnato un -3,8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Dato che porta ad un risultato progressivo ...
Dopo abbigliamento e cura della persona, è la ristorazione a trainare le performance dei centricommerciali secondo il monitoraggio trimestrale di Cncc-EY. L'analisi relativa al periodo luglio-settembre ...
Il mese di giugno 2024 sorride ai centricommerciali monitorati dall'Osservatorio Cncc-EY: +0,8% di fatturato e H1 in linea con l'anno precedente. Risultati elaborati a partire da un panel rappresentativo ...
“Ristorazione, people e consumi" è il titolo dell'incontro organizzato da Aigrim e Cncc per approfondire l'offerta fuoricasa food retail dei centricommerciali. Un'occasione in cui sono stati presentanti ...
Il 2023 dei centricommerciali monitorati dall'Osservatorio Cncc con EY segna un +2,4% di fatturato rispetto all'anno precedente; da recuperare gli ingressi. Questi i due macrodati più importanti emersi ...
Seconda edizione per Aigrim Day, appuntamento dell'omonima associazione di categoria che gestisce la ristorazione multilocalizzata; centricommerciali compresi. Dopo il debutto dello scorso anno, l'appuntamento ...
Dalla collaborazione fra Cncc (Consiglio nazionale dei CentriCommerciali) ed EY, nasce il nuovo osservatorio sul settore per analizzare i dati di 300 strutture. In totale, si tratta dell'attività di 10mila ...
... Toscana, Umbria, Abruzzo, Campania, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna. Le 30 nuove aperture previste per il 2025 saranno distribuite tra centricommerciali (39%), centri cittadini (52%) e drive-thru ...
... dei centricommerciali). Si parlerà di come "Affrontare la sfida della trasformazione: sinergie per un futuro sostenibile nei centri commerciali”. Durante i panel verranno analizzate, tramite i dati di ...
... dei beni durevoli. Scatta quindi l'allarme per abbigliamento-accessori che chiude a -9,3% e altro retail a -2,4%. I canali di vendita segnalano le medesime flessioni: male centricommerciali a -6% e high ...
... ristoranti e hotel della Costiera e in 40 Paesi nel mondo, nei ristoranti italiani e internazionali o nei più frequentati e iconici centri dello shopping delle grandi capitali.
EUROVO (Pad 3 -Stand C17 ...
... più contenuta, anche i centricommerciali a -1,8%. La prossimità conferma gli andamenti negativi dei mesi precedenti a -2,2%. Nelle aree geografiche si registrano i trend negativi del Sud a -3,2%. Continua ...
... Le nostre imprese hanno rivisto i programmi alla luce delle politiche di autarchia e protezionismo degli Stati Uniti".
Franchising e centricommerciali, le direttrici delle nuove aperture.
A salvare ...
... grandi città che nei centri di provincia, così da portare la nostra gamma completa là dove il cliente la richiede", precisa Grossi.
Per arrivare ai locali, Krombacher si affida a un mix di forza vendita ...
... un brand inglese dallo stile rock ha commercializzato intimo maschile e t-shirt in aeroporti, stazioni ferroviarie e grandi centri commerciali tramite dei distributori automatici. La moda e il lusso sembrano ...
... da un inizio difficile per i settori legati a entertainment, casa e beni durevoli. Migliori gli andamenti per le attività di servizi che chiudono con il segno positivo.
Centricommerciali piatti, high ...
... -0,1%.
Centricommerciali e vie dello shopping tengono grazie all'aumento delle visite.
Quanto ai canali di vendita, i centri commerciali hanno chiuso il 2024 con gli stessi andamenti del totale mercato ...
... spicca il buon risultato dei centricommerciali che fanno segnare un +5,3% (+0,8% progressivo anno), seguiti dalla prossimità a +4% (+0,4% progressivo anno). Nel commercio urbano spicca il +1,3% delle ...