In occasione della Giornata internazionale della donna, la Fipe ha celebrato il contributo delle donne nel settore della ristorazione e dei pubbliciesercizi. Oggi, infatti, sono oltre 600mila le donne ...
Pubbliciesercizi presidi di sicurezza e legalità sul territorio grazie al progetto #SicurezzaVera, rilanciato in occasione del rinnovo del numero verde 1522. Un'operazione grafica e contenutistica che ...
Sono oltre 600mila le donne attive nel settore della ristorazione e, secondo i dati Fipe diffusi per l'8 marzo, 96mila le imprese a conduzione femminile. Nel giorno della Festa della donna, la federazione ...
Giovani e donne sono i target più sensibili e ricettivi nell'industria del fuoricasa tanto che Fipe ha deciso di puntare su di loro per sostenere il settore. Nel primo caso con un'iniziativa formativa, nel ...
La ristorazione si fa sempre più rosa. Prendendo in considerazione gli ultimi dati di Unioncamere, il 22,8% delle imprese è guidato da donne. Percentuale che sale al 28,5% se si considerano solo i pubblici ...
... locali serali, sale da ballo, night-club sono stati il palco delle storie di vita di uomini e donne di ogni luogo ed estrazione. I pubbliciesercizi italiani sono stati protagonisti del divenire dell’Italia: ...
Nonostante il rinnovo del CCNL del settore ristorativo, Fipe denuncia ancora i casi di dumping contrattuale che minano la qualità del lavoro e delle imprese. Un fenomeno in crescita che prevede il ricorso ...
... in un centro di formazione e lavoro, sia per studenti che per donne giapponesi. Essere donna nel mondo della ristorazione significa per Aya affrontare una realtà che prevede ruoli tradizionalmente maschili: ...
... infine le normative in materia di diritti individuali delle lavoratrici e dei lavoratori, come le misure di contrasto alle violenze e alle molestie nei luoghi di lavoro e i congedi per le donne vittime ...
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e gestionali d'impresa sono le priorità della collaborazione fra Fipe e Treccani Accademia. Nasce così il master in Gestione delle imprese ...
... lavoratrici e dei lavoratori, come le misure di contrasto alle violenze e alle molestie nei luoghi di lavoro e i congedi per le donne vittime di violenza.
Adecco alla ricerca di 2.000 addetti alla ristorazione. ...
... materia di diritti individuali delle lavoratrici e dei lavoratori, come le misure di contrasto alle violenze e alle molestie nei luoghi di lavoro e i congedi per le donne vittime di violenza. L’Italia, ...
... anni, appena il 50%. Il 28,9% delle imprese è gestito da donne, con una più alta incidenza nel canale bar (33,1% del totale). Le imprese guidate da giovani under 35 sono il 12,9% del totale, concentrate ...
... ancora al di sotto dei livelli pre-pandemia.
Donne e giovani, i nuovi imprenditori della ristorazione.
La ristorazione continua ad essere fortemente attrattiva per l’imprenditoria femminile: l’incidenza ...
... crisi pandemica e il forte incremento dei costi delle materie prime e dell’energia, con aumenti di luce e gas anche del 200%. Le imprese gestite da donne sono più di 110.800 pari al 28,2% del numero complessivo, ...
... donne e uomini, single che comunque vogliono festeggiare): la stima di spesa è prevista intorno ai 270 milioni di euro. I ristoratori si sono fatti trovare pronti in vista della grande affluenza di clienti. ...
... di italiani, tra donne e uomini, single che comunque vogliono festeggiare): la stima di spesa è prevista intorno ai 270 milioni di euro. I ristoratori si sono fatti trovare pronti in vista della grande ...
... Picca Bianchi, Presidente Donne Imprenditrici Fipe ha deciso di commentare l'uccisione di Martina Scialdone, avvenuto a Roma nei pressi di un pubblico esercizio, il bar Brando.
Il progetto #SicurezzaVera ...