L'estate balneare lo ha reso plasticamente esplicito, l'analisi dell'Ufficio studi di Confcommercio lo conferma: i consumi delle famiglie sono il tasto dolente. Nella nota di aggiornamento datata 27 agosto, ...
Quanto costa l'illegalità nella ristorazione? La risposta arriva da Confcommercio in collaborazione Format Research: 7,5 miliardi di euro causa abusivismo. Questo uno dei risultati condotti in occasione ...
... Confcommercio di Milano, 50,7 milioni di euro di perdita di produttività. Negozi non alimentari, ristorazione/pubblici esercizi, hotel, automotive i settori monitorati. Su cui si fa sentire ancora il Covid. ...
...
Sempre sul fronte logistico, Just Eat il 14 ottobre ha ufficializzato il suo ingresso in Conftransporto-Confcommercio. Un'adesione che rafforza il ruolo dell'associazione di categoria e apre il settore ...
... professionalità della distribuzione automatica. "Il settore della distribuzione automatica include circa 30.000 addetti, per un totale di 3.000 imprese - ha commentato Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio ...
Si rinnova e rafforza la partnership tra Fipe-Confcommercio e Progetto Itaca, fondazione che promuove programmi di inclusione sociale e formazione. Nasce così il percorso "La mente e il cuore con il cibo" ...
... l'associazione parte di Fipe-Confcommercio ha fotografato la crescita di un business model multilocalizzato (+17% di punti vendita negli ultimi du anni) capace di rispondere alle attuali sfide del fuoricasa ...
... direttore generale di Fipe-Confcommercio - Il contrasto alle recensioni false è una battaglia di civiltà digitale e di equità economica rispetto alla quale la federazione ha coinvolto tutte le principali ...
... dell’esperienza turistica.
Lino Enrico Stoppani (Fipe): "Ristorazione valore per le economie locali".
"La ristorazione - ha sottolineato Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe-Confcommercio - valorizza ...
... Donna Confcommercio Milano e ristoratrice, Giacomo Gironi, maître di sala all'Hémicycle Paris e Francesco Sanapo, founder Ditta Artigianale.
La giornata di WeCoffee Club conclude con un ospite d’eccezione: ...
... giapponese.
Le prenotazioni con promozione sostengono i consumi fuoricasa.
"Secondo Confcommercio, nel 2025 le famiglie italiane destineranno oltre 9.000 euro a spese obbligate, lasciando poco più del ...
... anche alla luce di una situazione di stress per l'economia e il portafoglio dei clienti. Come ha dimostrato un'analisi Confcommercio, infatti, nel 2025 si dovrebbero raggiungere i 22.114 euro di consumo ...
... dei buoni pasto fino a 10 euro.
Per Fipe, il sistema buoni pasto "torna in equilibrio".
Anche per Fipe-Confcommercio il tetto alle commissioni al 5% sui buoni pasto rappresenta una buona notizia. "Oggi ...
...
Ad agosto, 20,2 milioni di viaggi programmati.
Stando ai dati dell'Osservatorio Turismo di Confcommercio realizzato in collaborazione con Swg, ad agosto sono 20,2 milioni i viaggi programmati ...
... ristorazione abbiamo decine di contratti pirata ma per fortuna il nostro di Fipe-Confcommercio è applicato da oltre il 92% delle impresse a vantaggio di altrettanti lavoratori: un contratto da rendere ...
... e Usa arrivano i food lover stranieri.
"Questi dati - ha commentato Roberto Calugi, direttore generale di Fipe-Confcommercio - certificano il ruolo cruciale della ristorazione nella spesa dei turisti ...
... Fanizzi e Riccardo Ronchetti. Nel ruolo di segretario generale c'è Alessio Celestino. Fondata nel 2018, ,parte di Confcommercio, AssoDelivery è l'associazione maggiormente rappresentativa nel settore del ...
... attive, dove lavorano 1,5 milioni di occupati (di cui 1,1 sono dipendenti), simbolo dell'italianità sia da un punto di vista gastronomico sia culturale. A promuovere le celebrazioni, la Fipe-Confcommercio ...
... Fipe per il lavoro.
"La ristorazione è il terminale della filiera agroalimentare, ma anche il suo primo interprete verso il consumatore - ha dichiarato Luciano Sbraga, direttore del Centro Studi di Fipe-Confcommercio ...
Dai padiglioni di Tuttofood (5-8 maggio), Fipe e Coldiretti presentano la campagna "Keep calm and bevi vino italiano" per un consumo moderato e consapevole. Lanciata a Vinitaly, l'iniziativa è stata presentata ...