Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Cigierre punta sul franchising: 180 ristoranti entro il 2025

Obiettivo 180 ristoranti in franchising entro il 2025 per Cigierre che ha annunciato il proprio piano di sviluppo all'insegna della capillarità territoriale. Coinvolti nell'operazione i diversi brand del gruppo ristorativo:  dallo storico Old Wild West a Wiener Haus, fino al format Pizzikotto specializzato nella produzione della pizza e dei migliori prodotti della tradizione gastronomica italiana. Attualmente, sono 137 i punti vendita con questa formula; il 37% della rete.

Il brand più gettonato in franchising di Cigierre? Old Wild West
Il brand più gettonato in franchising di Cigierre? Old Wild West

Intesa sul Pos e i pagamenti elettronici: commissioni più basse per i ristoratori

L'accordo, alla fine (il 27 luglio) è arrivato: commissioni più basse per le transazioni con pagamenti elettronici per favorire il ricorso al Pos. La fumata bianca è arrivata dal tavolo di confronto fra Abi, l'Associazione dei prestatori di servizi di pagamento e Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e Fipe presso il ministero dell'Economia e delle Finanze. In sintesi: una serie di misure e indicazioni rivolte proprio ai gestori dei pagamenti per favorire il contenimento dei costi della moneta elettronica.

L'accordo, a cui ha contribuito anche Fipe, prevede una riduzione per le commissioni sulle transazioni sotto i 30 euro
L'accordo, a cui ha contribuito anche Fipe, prevede una riduzione per le commissioni sulle transazioni sotto i 30 euro

Getir dice addio all'Italia: il quick commerce ha fallito?

Italia, addio. Con una scarno comunicato stampa, Getir annuncia il ritiro strategico dal mercato tricolore del quick commerce a quasi due anni dal suo arrivo. Una decisione che, da un lato, mette fine al fenomeno dell'eCommerce alimentare ultrarapido con consegna a domicilio nel nostro Paese e, dall'altro, segnala la razionalizzazione generalizzata in atto del food delivery (sia per la spesa quotidiana che per la ristorazione). 

Oltre all'Italia, Getir termina le operazioni anche in Spagna e Portogallo
Oltre all'Italia, Getir termina le operazioni anche in Spagna e Portogallo

Alice Pizza e Chef Express, accordo per 30 nuovi locali travel retail

Dopo le recenti operazioni su Milano, Alice Pizza e Chef Express consolidano la propria collaborazione firmando un accordo esclusivo per il canale travel retail. In questo modo, la pizza alla romana, venduta a peso, si prepara a conquistare anche i clienti nei luoghi di viaggio (aeroporti, stazioni e autostrade). Il tutto grazie all'apertura di nuovi punti vendita dell'insegna di pizzerie che, ad oggi, conta 200 locali in tutta Italia.

Le prime operazioni congiunte Alice Pizza e Chef Express alla stazione Milano Porta Garibaldi e a Malpensa
Le prime operazioni congiunte Alice Pizza e Chef Express alla stazione Milano Porta Garibaldi e a Malpensa

Berberè apre le porte a Hyle Capital: previste 20 aperture in 4 anni

Il progetto di crescita della catena di pizzerie Berberè trova un nuovo alleato: Hyle Capital Partners, SGR indipendente e istituzionale che investe in PMI. L'obiettivo è quello di aumentare il numero di punti vendita che, oggi, conta 17 locali in sei città italiane e uno a Londra attraverso un piano di sviluppo di 20 nuove aperture nei prossimi quattro anni. 

Nuovi capitali per Berberè che apre le porte al fondo Finance for Food One di Hyle Capital
Nuovi capitali per Berberè che apre le porte al fondo Finance for Food One di Hyle Capital

Ristorazione, segnali positivi per Bain&Co: attesa crescita del 5-10% nel 2023

Il settore Horeca, dopo un 2022 in crescita, non teme il rallentamento dell'economia nel 2023. A dirlo è l'analisi Bain&Co Italia sui dati del fuoricasa Fipe. Seppure ancora in ritardo rispetto al 2019 (-4%), il settore della ristorazione sta dimostrando ancora una volta la sua resilienza dal momento che "i consumatori preferiscono risparmiare su altri beni e servizi anziché rinunciare a socialità e convivialità", ha spiegato Sergio Iardella, senior partner di Bain&Co. Risultato? Una crescita attesa, per l'anno in corso, fra il 5 e il 10% del fuoricasa.

Nonostante l'inflazione, Bain&Co. segnala che gli italiani non rinunciano al fuoricasa
Nonostante l'inflazione, Bain&Co. segnala che gli italiani non rinunciano al fuoricasa
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna