Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Gioia Group chiude il 2023 a 75 milioni di fatturato e guarda agli Usa

Chiuso il 2023 con un giro di affari pari a 75 milioni di euro e forte di 98 punti vendita all’attivo, Gioia Group guarda ai nuovi piani per l'anno in corso. Progetti che porteranno, fra le altre cose, allo sbarco negli Stati Uniti per l'insegna Fradiavolo, che aprirà il suo primo ristorante in Florida a marzo. Appuntamento atteso che si inserisce in un piano di sviluppo che prevede fra le 15 e le 20 inaugurazioni totali. 

Gioia Group chiude il 2023 a 75 milioni di fatturato e guarda agli Usa

Gruppo Flamingo, raggiunti i 4,5 milioni di fatturato nel 2023

Azienda famigliare, business fallimentare? Non per il Gruppo Flamingo, holding dei marchi Don Peppinu e Marzapani: fatturato 2023 a 4,5 milioni di euro. Un risultato che conferma la crescita del gruppo specializzato nel mondo del dolce che conta 8 punti vendita a gestione diretta (compreso uno a Miami, negli USA) e un laboratori di produzione dove viene realizzato il gelato originale siciliano e la lista dei dolci tipici come cassate, cannoli, la frutta di Martorana solo per citarne alcuni. 

Gruppo Flamingo, raggiunti i 4,5 milioni di fatturato nel 2023

Just Eat oltre il food delivery, consegna anche la spesa di Carrefour

Il food delivery di Just Eat amplia il proprio catalogo stringendo una partnership per la spesa a domicilio dei prodotti Carrefour Italia in cinque città. A Milano, Roma, Genova, Torino e Bologna, infatti, gli oltre tre milioni di clienti della piattaforma di consegne a domicilio potranno così ordinare e ricevere a casa propria un vasto assortimento che va dai freschi come carne, pesce e verdure ai prodotti per la cura quotidiana. 

Just Eat oltre il food delivery, consegna anche la spesa di Carrefour

Galleria Alberto Sordi, dopo il restyling ridotti a 15 i punti vendita

La Galleria Alberto Sordi torna protagonista dello shopping romano dopo la fine del progetto di restyling promosso dal Fondo Megas, gestito da Prelios Sgr. Quasi un anno di lavori che hanno permesso di restituire un'eccellenza dell'architettura italiana alla città di Roma, sale anche l'attesa per l'inaugurazione dei punti vendita, sia food che non food (con l'85% degli spazi commerciali già occupati), dopo l'inaugurazione ufficiale tenutasi il 23 gennaio. 

Galleria Alberto Sordi, dopo il restyling ridotti a 15 i punti vendita

Altro che doggy bag, Fipe rilancia Rimpiattino e attende Sprecometro

Secondo i dati Fipe, solo il 15,5% degli italiani porta a casa il cibo non consumato al ristorante (la cosiddetta doggy bag) e solo l'11,8% il vino non bevuto. Percentuali che, per quanto rappresentino un punto di partenza per la lotta allo spreco alimentare, scoprono anche un atteggiamento ancora "troppo timido" in un'epoca in cui la sensibilità ambientale e la richiesta di sostenibilità è sempre più forte. Soprattutto nel fuoricasa, dove transita il 36% delle spese delle famiglie per prodotti alimentari. 

Altro che doggy bag, Fipe rilancia Rimpiattino e attende Sprecometro

Agrifood-tech italiano, nel food retail investiti 42,5 milioni di euro

Attestando una crescita del+53%, il report annuale TheFoodCons sull'agrifood-tech italiano conferma il buono stato di salute delle stratup della filiera food. In totale, infatti, nel 2023 sono stati riversati nell'ecosistema tricolore 238,6 milioni di euro grazie a 74 operazioni nell varie fasi di raccolta di capitale. E sebbene il protagonista sia il debito, con 95,2 milioni di euro ha assorbito il 40% degli investimenti nell'anno appena trascorso, il sistema Italia sembra viaggiare in controtendenza rispetto all'andamento globale.

Agrifood-tech italiano, nel food retail investiti 42,5 milioni di euro
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna