Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Spreco alimentare, Just Eat: i 5 consigli per un delivery anti-spreco

In occasione della Giornata nazionale di prevenzione allo spreco alimentare, Just Eat fa la sua parte per diffondere comportamenti di consumo sostenibile. Ad oggi, d'altronde, il 66% di chi ordina cibo a domicilio online afferma di non consumare tutto quello che ha ordinato. Un dato che conferma come sia la casa il luogo dove si spreca più cibo, circa un terzo del totale. 

Spreco alimentare, Just Eat: i 5 consigli per un delivery anti-spreco

Tosca e SSP, partnership per la crescita nel canale travel retail

Un accordo per crescere nel travel retail è stato firmato dall'insegna food retail Tosca - Eccellenze Toscane e l'azienda di ristorazione in concessione SSP. In cantiere, già due aperture: una alla stazione di Torino Porta Nuova a marzo, l'altra a Roma Termini ad aprile. Operazioni che segneranno il vero e proprio debutto di Select Service Partner nel nostro Paese. 

Tosca e SSP, partnership per la crescita nel canale travel retail

Più famiglie e bambini al ristorante, l'iniziativa del ministero del Made in Italy

Con l'intento di favorire l'accesso di bambini e famiglie ai ristoranti, è stata presentata l'iniziativa "Aggiungi un posto a tavola che c'è un bambino in più". Il progetto ideato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con la partecipazione dei ministeri dell'Agricoltura, della Salute e del Turismo, coinvolge le principali associazioni della ristorazione a livello nazionale. A partire da Fipe. 

Più famiglie e bambini al ristorante, l'iniziativa del ministero del Made in Italy

Confimprese-Jakala, consumi nella ristorazione a +8,4% a fine 2023

Come si è chiuso il 2023 dei consumi? La risposta arriva dall'ultimo Osservatorio Confimprese-Jakala sui dati del mese di dicembre: +2,1% per la ristorazione. Un dato in controtendenza rispetto all'andamento generale che, a fronte di un costante peggioramente negli ultimi sei mesi dello scorso anno, ha totalizzato un -0,3% nell'ultimo mese dello scorso anno rispetto allo stesso periodo del 2022.

Confimprese-Jakala, consumi nella ristorazione a +8,4% a fine 2023

Poke House sbarca in Belgio: 10 mercati presidiati e oltre 180 locali

Nuova acquisizione per Poke House che rileva l'omonimo brand Poké House Belgium (15 punti vendita) e fa così l'ingresso nel suo decimo mercato a livello globale. Per il brand nato in Italia nel 2018 si tratta della sesta operazione di questo tipo che va a consolidare il ruolo di leadership a livello europeo e non solo dell'insegna fondata da Matteo Pichi e Vittoria Zanetti come leader delle healthy bowls nel segmento fast casual.

Poke House sbarca in Belgio: 10 mercati presidiati e oltre 180 locali

Intelligenza artificiale, il 73% dei ristoratori pronti a potenziarla

Sette ristoranti su dieci impiegheranno o potenzieranno l’utilizzo nel 2024 dell'intelligenza artificiale, secondo le rilevazioni di Osservatorio Ristorazione. Tra chatbot e strumenti generativi di foto e video, l'IA si sta già imponendo come uno strumento essenziale per interagire con i clienti e rispondere alle loro richieste. Uno sviluppo che segue, di pari passo, quello della tecnologia tanto in cucina quanto in sala e a livello marketing e che porta, innanzitutto, a un risparmio fino a 20 ore di lavoro alla settimana. 

Intelligenza artificiale, il 73% dei ristoratori pronti a potenziarla
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna