Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Agrifood-tech, in Italia investiti 156 milioni: 3,2% nel food retail

Nel 2022, gli investimenti nell'innovazione agroalimentare italiana hanno raggiunto quota 156,155 milioni. Questo il dato che emerge dal report Investimenti nell’agrifood-tech in Italia 2022 pubblicato da TheFoodCons, società italiana di consulenza per l'agroalimentare. Un'indagine che ha visto la collaborazione di xFarm Technologies, 3Bee, Elaisian, Forward Fooding, Over Ventures ed Edible Planet Ventures. In evidenza, i numeri relativi alla ristorazione: il comparto Food Retail che ha assorbito il 3,2% degli investimenti (5,06 milioni di euro) e il Restaurant-Tech che ha goduto di 18,35 milioni (l'11,8% del totale). 

In totale, secondo il report di TehFoodCons, sono stati 54 i deal registrati nel comparto agrifood-tech in Italia lo scorso anno
In totale, secondo il report di TehFoodCons, sono stati 54 i deal registrati nel comparto agrifood-tech in Italia lo scorso anno

L'allarme Fipe: in 10 anni persi 15mila bar in Italia

Dal 2012 ad oggi il numero delle imprese che svolgono attività di bar è diminuito di circa 15mila unità e ogni anno, secondo i dati Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) a Sigep 2023, almeno 10mila sono le imprese che cessano l’attività. Risultato: il tasso di sopravvivenza a cinque anni dei bar non raggiunge il 50%, ossia su 100 imprese che avviano l’attività ne sopravvivono meno di 50 a distanza di cinque anni.

Secondo i dati Fipe, ogni anno cessano l'attività circa 10mila bar in Italia
Secondo i dati Fipe, ogni anno cessano l'attività circa 10mila bar in Italia

Alla Corte del Maestoso di Iper, nuovo corner ristorativo gluten free

Dagli scaffali del supermercato alla ristorazione, l'attenzione per il gluten free si diffonde sempre di più. Un esempio arriva da Iper Monza Maestoso, il superstore cittadino di Iper La grande i che presenta un'importante novità: l'adesione al programma Alimentazione fuori casa (Afc) promosso dall'Associazione italiana celiachia (Aic) in Lombardia.

Il nuovo corner gluten free all'interno del superstore Iper Monza Maestoso
Il nuovo corner gluten free all'interno del superstore Iper Monza Maestoso

Lendlease sceglie Cbre per lo sviluppo food retail di Mind West Gate

Importante mandato per Cbre: il leder della consulenza immobiliare affiancherà gruppo Lendlease, per la parte destinata a commercio e ristorazione nell’area West Gate di Mind, Milano innovation district. Il distretto, frutto di un vasto piano di rigenerazione urbana all’interno dell’ex area Expo 2015, si sviluppa nella parte a Nord-Ovest della città, su una superficie di un milione di mq, l’equivalente di circa 120 campi da calcio.

Il rendering del progetto Mind West Gate che vede protagoniste Cbre e Lendlease
Il rendering del progetto Mind West Gate che vede protagoniste Cbre e Lendlease

Confimprese-Jakala: ristorazione (+17%) meglio del commercio (+1,4%)

Dicembre povero per il consumo al dettaglio. Secondo i dati dell'Osservatorio Confimprese-Jakala, a dicembre il mercato totale chiude in leggero incremento (+1,4% sul 2021), ma grande variabilità nei settori merceologici. In positivo, la ristorazione che, a perimetro comparabile, cresce del +17,2%. A pesare, il settore abbigliamento (-13,8%), le cui vendite sono state vanificate da Black Friday prima e attesa dei saldi poi.

Rispetto al 2019, il commercio al dettaglio è in ritardo del -6,9% secondo Confimprese-Jakala
Rispetto al 2019, il commercio al dettaglio è in ritardo del -6,9% secondo Confimprese-Jakala

CGA by NielsenIQ fotografa il fuoricasa: +4% di locali in due anni

Come stanno andando bar e locali del fuoricasa in Italia? La risposta arriva da CGA by NielsenIQ, società di consulenza per la misurazione, l'analisi e la ricerca nel settore On Premise: dopo mesi di blocchi e restrizioni commerciali dovuti alla pandemia, la consumazione in loco nel nostro Paese prova a riprendersi, con un numero totale di nuove aperture in crescita del 4% tra il 2020 e il 2022. Ad oggi, secondo l’Outlet Index, si contano in Italia più di 328mila bar, ristoranti ed altri locali (come per esempio hotel e spazi ricreativi).

I numeri del Global Outlet Index di CGA by NielsenIQ
I numeri del Global Outlet Index di CGA by NielsenIQ
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna