Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Bomaki, nel 2023 sbarco a Roma e sviluppo nei centri commerciali

Il 2023 di Bomaki si apre sotto il segno dello sviluppo e della crescita. Il brand easy chic dall'anima nippo-brasiliana nato nel 2013 si è posto tre obiettivi per l'anno in corso: l'apertura di tre nuovi ristoranti (compresa una doppietta a Roma che rappresntano lo sbarco nella Capitale), la diffusione del format fast casual Bomaki Rápido a Torino e Milano, l'evoluzione multicanale dell'offerta con l'ottimizzazione e il rafforzamento della presenza sulle principali piattaforme di food delivery.

Bomaki si prepara al debutto a Roma e al lancio del format Bomaki Ràpido
Bomaki si prepara al debutto a Roma e al lancio del format Bomaki Ràpido

NielsenIQ premia i migliori menu in Europa scelti dai clienti

Quali sono le migliori voci di menu nelle catene di ristorazione a livello europeo? La domanda se l'è posta NielsenIQ Bases, società di NielsenIQ leader nell’aiutare le aziende a creare marchi di successo attraverso l’innovazione e l’ottimizzazione delle strategie di go-to-market, che ha stilato l'elenco dei vincitori del premio Europe Menu Innovation Award 2022

I piatti premiati da NielsenIQ
I piatti premiati da NielsenIQ

Hines, restyling della Torre Velasca: spazio alla ristorazione fusion

La Torre Velasca di Milano, progettata, su 26 piani, dallo Studio Bbpr nel 1955, è oggetto di un complesso restauro da parte di Hines, colosso immobiliare di origine statunitense con un patrimonio amministrato di 92,3 miliardi di dollari. Lo scopo ultimo è di aprire al pubblico un edificio storico, in precedenza solo privato. Un'operazione in cui troverà ampio spazio anche una nuova offerta ristorativa. 

La Torre Velasca di Milano, costruita nel 1955 e ora di proprietà di Hines
La Torre Velasca di Milano, costruita nel 1955 e ora di proprietà di Hines

Promos archivia il 2022: 200mila mq fra outlet e centri commerciali

Un 2022 che si chiude in positivo - superando i livelli del 2019 - e un 2023 che si apre con molti nuovi progetti. Questo, in sintesi, l’andamento di Promos, specialista degli outlet, fondato nel 1990 da Carlo Maffioli e da lui diretto, come presidente, insieme ai figli e amministratori delegati Filippo e Tomaso.

Un rendering del restyling previsto al Centro commerciale Le Vele gestito da Promos
Un rendering del restyling previsto al Centro commerciale Le Vele gestito da Promos

Babaco Market traccia il profilo del consumatore italiano anti-spreco

Il 5 febbraio si celebra la giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare e per l'occasione Babaco Market pubblica, insieme a BVA-Doxa, un identikit del consumatore italiano e il suo approccio contro lo spreco di cibo. In totale, 4 profili con una specifica visione nei confronti dello spreco alimentare e diversi atteggiamenti rispetto al consumo di frutta e verdura.

Sono 4 i profili del consumatore anti-spreco alimentare italiano per Babaco Market, ma il 33% è ancora "non curante del problema"
Sono 4 i profili del consumatore anti-spreco alimentare italiano per Babaco Market, ma il 33% è ancora "non curante del problema"

I 7 trend food del 2023 secondo TheFork, fra tradizione e digitale

 

Gennaio è quasi finito, ma per i trend food&beverage 2023 è solo l'inizio. Per questo, la piattaforma di prenotazione tavoli online TheFork ha stilato, con la collaborazione di NellyRodi (agenzia di consulenza per la strategia aziendale e la creatività), l'elenco dei 7 trend che caratterizzano le scelte dei consumatori e le proposte dei ristoratori. In sintesi: il ritorno a tradizioni di cottura più o meno ancestrali, più condivisione, ibridazione delle cucine e tanto digitale (NFT compresi).

Il 2023 segna il ritorno delle cotture ancestrali secondo TheFork, a partire dalla cottura alla brace
Il 2023 segna il ritorno delle cotture ancestrali secondo TheFork, a partire dalla cottura alla brace
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna