Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Fedegroup si assicura il format Baessato: due aperture a Milano nel 2024

Due inaugurazioni a Milano nel 2024 e lo sviluppo negli Emirati Arabi sono i progetti di Fedegroup per Baessato, a seguito dell'acquisizione del brand veneto. Un'operazione che ha portato Mirko Sanna, ideatore del format nato a Padova, all'interno del CdA dell'azienda leader in Italia dei servizi di ristorazione in outsourcing con la qualifica di sales develpment director. 

Fedegroup si assicura il format Baessato: due aperture a Milano nel 2024

Nelle gelaterie Don Peppinu arriva il gelato sospeso

Dopo il caffè sospeso arriva il gelato sospeso! In Sicilia, nei locali della catena di gelaterie Don Peppinu si può regalare un assaggio di solidarietà. Perché, nonostante cono e coppetta siano ancora uno dei prodotti più accessibili per chi vuole concedersi una merenda o uno sfizio dolce, l'inflazione e la riduzione dei consumi da parte degli italiani comincia a sentirsi anche in questo settore. 

Nelle gelaterie Don Peppinu arriva il gelato sospeso

Ferragosto, TheFork: il 59% dei vacanzieri prenota al ristorante

Il picco estivo si avvicina e fioccano le prenotazioni per Ferragosto: fra gli italiani in vacanza, secondo TheFork, il 67% si concederà un pasto al ristorante. Un numero tutt'altro che esiguo se si pensa che, fra giugno e settembre, sono circa 30 milioni i nostri connazionali in ferie. Molti dei quali non rinunciano alle classiche due settimane centrali di agosto per concedersi un po' di relax. 

Ferragosto, TheFork: il 59% dei vacanzieri prenota al ristorante

Fipe: ad agosto, attesi 9,9 miliardi di spesa per mangiare fuori casa

Circa 9,9 miliardi di euro spesi per mangiare fuori casa ad agosto, in Italia. Questo il dato previsto da Fipe in vista del picco turistico delle ferie estive. Un dato che rinfranca un settore attualmente avvolto dall'ombra del caro prezzi e di fronte a una contrazione del mercato interno, dove il boom degli afflussi internazionali non è riuscito a compensare la mancanza del turismo domestico. In certe destinazioni, secondo i dati di Federturismo, si registra un calo della domanda del 30%. Contrazione che, tuttavia, non sembra frenare la voglia di uscire, socializzare e mangiare. 

Fipe: ad agosto, attesi 9,9 miliardi di spesa per mangiare fuori casa

Cucina Italiana patrimonio Unesco: svelato il logo della candidatura

Una padella dalla quale saltano fuori pasta, pizza, olio, formaggi e così via, oltre ai profili di tanti beni culturali: ecco il logo della Cucina Italiana per l'Unesco. L'immagine, a supporto della candidatura a patrimonio immateriale delle pratiche gastronomiche tricolori, è stata presentata nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei. Presenti i ministri Francesco Lollobrigida (Politiche agricole), Gennaro Sangiuliano (Cultura) e Matteo Piantedosi (Interno). A firmare l'opera, il Poligrafico dello Stato 

Cucina Italiana patrimonio Unesco: svelato il logo della candidatura

Nasce Rushers, la piattaforma food delivery dei rider autonomi

Nelle pieghe della gig-economy trova spazio una nuova avventura food delivery: Rushers, marketplace che collega rider indipendenti con aziende e clienti. Il progetto nasce con la partecipazione di Alfonsino, altra piattaforma dedicata alla consegna del cibo a domicilio, ed è partito da un assunto centrale per costruire il proprio modello di business: la totale autonomia dei corrieri. L'obiettivo è quello di ribaltare il delivery.

Nasce Rushers, la piattaforma food delivery dei rider autonomi
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna