L’impennata dell’inflazione pesa sulle tavole degli italiani che, nel 2022, hanno speso 2,6 miliardi in più per comprare pane e pasta, la verdura è costata 2,3 miliardi in più, mentre per la carne si è avuto un esborso aggiuntivo di 2,2 miliardi rispetto allo scorso anno. Questo quanto emerge dall’analisi della Coldiretti che ha stilato la classifica degli aumenti sulla base dei dati Istat relativi all’inflazione a dicembre. A livello generale, l'aumento del 2022 è stato il più ampio dal 1985, trainati dal rincaro dei beni energetici legato alla guerra in Ucraina che fanno soffrire l’intera filiera, dai campi alle tavole.
“Come Fipe esprimiamo la nostra piena vicinanza ai familiari della vittima, certi che le indagini della Magistratura chiariranno la dinamica dei fatti e garantiranno giustizia”. Con queste parole Valentina Picca Bianchi, Presidente Donne Imprenditrici Fipe ha deciso di commentare l'uccisione di Martina Scialdone, avvenuto a Roma nei pressi di un pubblico esercizio, il bar Brando.
A breve inizierà Sigep - The Dolce World Expo 2023 (dal 21 al 25 gennaio a Rimini) e filatrano i primi dati di settore. A partire da quelli del gelato artigianale che, nel 2022, ha raggiunto il proprio record di vendite arrivando a sfiorare i 10 miliardi di euro in Europa. Vecchio Continente che, il 24 marzo, festeggiarà questo dolce per l'11° Giornata Europea del Gelato Artigianale. Un prodotto che non conosce crisi.
Gioia Group diventa Spa. Si completa così l'evoluzione di Gesa Group Srl, società nata dall'iniziativa della famiglia Ferrieri nel food retail, che ora si struttura come basket company con i brand Cioccolatitaliani, Bun Burgers e Fra' Diavolo. Un totale di 85 punti vendita in Italia e nel mondo per un totale di 70 milioni di fatturato organizzati in business unit autonome, un "po' come succede nelle grandi maison della moda", spiega Vincenzo Ferrieri, ceo del Gruppo raggiunto al telefono da Ristorazione Moderna.
Il 17 gennaio si festeggia il World Pizza Day. Un'occasione per fare scorpacciata della tonda Made in Italy più famosa al mondo. Anche su Deliveroo che ha dato il via a un viaggio ideale che ricoperto più di 3mila km di pomodoro e mozzarella per ascoltare i veri protagonisti di questa delizia: i pizzaioli. Da Napoli, patria della pizza, fino a Bruxlles e Parigi.
To Dream, primario centro commerciale di Torino, Corso Romania, da oltre 200 milioni di euro di investimento, ha finalmente una data certa: la fase 1 aprirà i battenti in marzo, dopo l’ultimo via libera del Comune. Per il secondo lotto. la data sarà ottobre 2023, mentre, per la terza fase bisognerà attendere il 2024.
- Leonardo Bocci lancia un virtual brand con Food Brands Factory
- Glovo, un anno di delivery: food, spesa a domicilio e boom dei fiori
- I piatti vegan crescono su Uber Eats: +22% di ordini in un anno
- Nuova app per 101 Caffè che sviluppa l'eCommerce di prossimità
- Veganuary, il food delivery JustEat favorisce i cambiamenti alimentari
- Autogrill-Dufry, ok dell'antitrust: il merger atteso per febbraio