Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Mondiali di calcio, senza l'Italia i tifosi si consolano con la pizza

I Mondiali di Calcio 2022 in Qatar si avvicinano (prima partita il 20 novembre) e, come già sappiamo, la Nazionale italiana non ci sarà. Come reagiranno gli italiani? Seguiranno le partite in tv? E per chi faranno il tifo? A queste e altre domande ha provato a rispondere una ricerca condotta da Swg per Deliveroo che ha indagato su come gli italiani seguiranno la competizione di calcio più importante al mondo davanti al piccolo schermo tra tifo, preferenze, riti scaramantici e buon cibo. Pizza e birra prima di tutto.

Mondiali di calcio, senza l'Italia i tifosi si consolano con la pizza

L'aumento dei prezzi alimentari rallenterà il Black Friday?

Black Friday e Cyber Monday si avvicinano e gli italiani si preparano ad accaparrarsi le migliori offerte scontate sul mercato. Eppure, come dimostra una ricerca PwC, l'aumento dei prezzi in tutte le categorie di spesa rispetto all’anno precedente, soprattutto quelli dei prodotti alimentari e bevande, rischia di mettere un freno al potere di spesa dei clienti.

L'aumento dei prezzi alimentari rallenterà il Black Friday?

Cigierre, nuovo Wiener Haus e 600 assunzioni previste in due anni

Oltre 600 assunzioni nel biennio 2022-2023, di cui almeno 80 nel Friuli Venezia-Giulia: sono queste le previsioni di Cigierre condivise dal direttore generale corporate Stefania Criveller durante uun incontro tenutosi presso la sede dell'azienda a Tavagnacco (UD). Numeri che raccontano l'impegno del gruppo food retail per lo sviluppo socio-economico del territorio, sia nazionale che locale. Come dimostra l'ultima apertura del brand Wiener Haus proprio a Tavagnacco con l'assunzione di 30 persone.

Cigierre, nuovo Wiener Haus e 600 assunzioni previste in due anni

Vending, giro d'affari in crescita (+8,2%) ma ancora lontano dal 2019

Nei primi nove mesi del 2022, secondo i dati Confida, il vending in Italia ha dimostrato di essere sulla strada della ripresa post-pandemia, ma inflazione, costo delle materie prime e dell'energia rallentano il recupero sul 2019 (-17,94%). A trainare le perfomance dei circa 820mila distributori automatici distribuiti sul territorio nazionale sono stati i consumi di caffè (1,7 miliardi di tazzine erogate) e snack (439 milioni di pezzi). 

Vending, giro d'affari in crescita (+8,2%) ma ancora lontano dal 2019

Il nuovo corso di Sushi Daily muove i primi passi oltre la Gdo

Con oltre mille punti vendita al mondo di cui 220 in Italia, Sushi Daily ha deciso di dare nuovo impulso al proprio sviluppo lanciando una nuova campagna pubblicitaria a sostegno dell'awarness del brand e inaugurando un nuovo corso, con spazi innovativi e nuovi concept, per un investimento pari a un milione di euro. Obiettivo: andare oltre i tradizionali chioschi presenti all'interno della Gdo

Il nuovo corso di Sushi Daily muove i primi passi oltre la Gdo

Ubri presenta la mappa del food retail milanese con Engel & Völkers

La mappa del food retail di Milano porta la firma di Engel & Völkers che, in partnership con Ubri (Unione brand della ristorazione italiana), ha presentato il Food & Beverage Retail Market Report 2022. Lo studio, interamente dedicato alla città meneghina, è stato presentato all'Accademia del panino italiano in un evento che ha raccolto la quasi totalità delle insegne associate a Ubri. Il risultato? Una fotografia della maggiore "piazza" commerciale per il food&beverage divisa in 25 distretti, per un totale di 124 vie, e analizzata secondo diversi paramtri che vanno dal canone medio di affitto al numero di passaggi totali nella via/piazza, passando per l'indice di visibilità e il saturday ratio o l'indice di vacancy.

Ubri presenta la mappa del food retail milanese con Engel & Völkers
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna