Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Ca' Pelletti chiude il 2024 con un fatturato di 6 milioni di euro

Il format Ca' Pelletti, nato all'interno del Gruppo Surgital, chiude il 2024 con un fatturato di 6 milioni di euro e una crescita del +40% nell'ultimo triennio. Specializzato nella cucina italiana di ispirazione romagnola, l'insegna conta all'ativo sei locande (due a Bologna, le altre a Padova, Bergamo Orio Center, Firenze e Milano) che offrono un'esperienza culinaria variegata e inedita all'interno di ambienti informali dove l'attenzione al cliente si coniuga con le moderne tendenze del fast casual dining. 

Il format Ca' Pelletti conta 6 locande attive sul territorio italiano
Il format Ca' Pelletti conta 6 locande attive sul territorio italiano

Fipe: fatturato della ristorazione a +0,7% nel 2024

Se l'industria rallenta ancora, come rilevato dall'Istat i servizi crescono e la ristorazione resta in scia nonostante inflazione e costo delle materie prime. A confermarlo è l'ufficio studi di Fipe secondo cui, a dicembre 2024, il fatturato del fuoricasa ha registrato una crescita del +1,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. 

A dicembre 2024, secondo i dati Fipe, il fatturato della ristorazione è cresciuto del +1,1% rispetto allo stesso mese del 2023
A dicembre 2024, secondo i dati Fipe, il fatturato della ristorazione è cresciuto del +1,1% rispetto allo stesso mese del 2023

Just Eat Awards, il miglior partner d'Italia è Bufalero di Roma

Sfruttando la sua presenza nazionale, per il quinto anno successivo, Just Eat premia le eccellenze ristorative che si sono distinte nel canale food delivery. Un modo per celebrare non solo i migliori locali attivi sulla piattaforma di consegne a domicilio ma per riconoscere qualità, innovazione e attenzione ai consumatori nell'incontro fra gastronomia e digitale. Un approccio che premia sia i nomi più conosciuti del food retail sia le realtà locali. 

I vincitori dei Just Eat Awards 2024
I vincitori dei Just Eat Awards 2024

Non solo food delivery, Deliveroo HOP festeggia i tre anni dal lancio

Lanciato per la prima volta nel 2022, il servizio Deliveroo HOP celebra i tre anni di attività in Italia confermando la diversificazione della piattaforma. Grazie ai suoi 4 punti vendita (2 a Milano, gli altri a Roma e Firenze), il format per la spesa superveloce del player delle consegne a domicilio ha saputo conquistarsi la sua fetta di mercato anche nel segmento eGrocery garantendo un servizio a portata di click.

Deliveroo HOP è stato lanciato nel 2022 e si appoggia su una rete di 4 supermercati veloci non aperti al pubblico
Deliveroo HOP è stato lanciato nel 2022 e si appoggia su una rete di 4 supermercati veloci non aperti al pubblico

Confimprese, consumi alimentari fuoricasa 2025: meno budget e uscite

Dopo la sostanziale stagnazione di fine 2024, continua anche nel 2025 la "calma piatta" nel mercato dei consumi monitorato dall'Osservatorio Confimprese-Jakala. La crescita dei volumi è stimata con un perfetto +0%. In calo anche quella a valore con una media ponderata del +1,7% a fronte di un tasso d’inflazione del +1,5% (dati Banca d’Italia), dunque pari al +0,2%. A impattare è stata la brusca frenata degli ultimi tre mesi in cui anche la ristorazione ha sofferto e per cui le aspettative sono di un +0,4% nell'anno in corso rispetto al 2024.

Secondo le stime di Confimprese, per recuperare margine i ristoranti aumenteranno del +1,1% i listini nel 2025
Secondo le stime di Confimprese, per recuperare margine i ristoranti aumenteranno del +1,1% i listini nel 2025

Prosus mette sul piatto 4,1 miliardi di euro per Just Eat

Attraverso un'operazione dal valore di circa 4,1 miliardi di euro, entro l'anno Just Eat dovrebbe diventare di proprietà della multinazionale olandese Prosus. Una mossa che punta a realizzare un polo europeo del food delivery e porterà al delisting di Just Eat dalla borsa di Amsterdam (dove, secondo i calcoli del Financial Times, le azioni del piattaforma hanno perso circa l'88% di valore dopo il picco segnato durante la pandemia Covid). 

Prosus vanta anche una partecipazione in Delivery Hero, di cui fa parte Glovo
Prosus vanta anche una partecipazione in Delivery Hero, di cui fa parte Glovo
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna