Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Mance al ristorante? Oltre il dibattito, è questione di business model

L'ultimo a (ri)sollevare la questione è stato Pietro Pompili, restaurant manager de Al Cambio di Bologna, e così le mance tornano al centro del dibattito. Pro o contro? A prescindere dallo schieramento che si preferisce, rimane il contesto di partenza della discussione: così com'è organizzato oggi, il mondo della ristorazione è in difficoltà. Per sostenere l'attività economica serve ingegnarsi al fine di trovare nuove entrate con cui pagare, innanzitutto, il personale (anch'esso non di facile reperimento) evitando che a mettere mano al portafoglio siano sempre i clienti. 

Dal 2023 è già prevista una detassazioni del reddito delle mance che ha fatto aumentare queste "transazioni"
Dal 2023 è già prevista una detassazioni del reddito delle mance che ha fatto aumentare queste "transazioni"

Spoon Brands acquisisce il 45% di Rossopomodoro e punta all'espansione

Un'altra icona del food retail si aggiunge al ventaglio di Spoon Brands, che ha annunciato l'acquisizione del 45% delle quote della catena Rossopomodoro. L'obiettivo è quello di rafforzare e accelerare lo sviluppo di uno dei marchi di pizzerrie napoletane più conosciuti, nato nel 1998 e arrivato oggi a contare su un network di oltre 100 ristoranti in più di 10 Paesi. Nell’operazione, gli azionisti di Rossopomodoro sono stati assistiti da Spayne Lindsay & Co., Dentons e Vanzetta. CMS ha agito come advisor del management. Spoon Brands è stata assistita da Chiomenti ,da KPMG Financial e da Vitale. 

Lavoro, Fipe: 75mila assunzioni previste a settembre

Su 569mila opportunità di lavoro offerte dalle impese tricolori a settembre, 75mila verranno assorbite dal settore della ristorazione secondo i dati Fipe. Si tratta di un numero figlio dell'elaborazione del bollettino informativo Excelsior di Union Camere e ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. 

Sono 205mila le assunzioni previste dal mondo della ristorazione fra settembre e novembre
Sono 205mila le assunzioni previste dal mondo della ristorazione fra settembre e novembre

SumUp, al bar la colazione diventa cashless (soprattutto al Sud)

La classica colazione italiana al bar diventa sempre più cashless secondo le rilevazioni dell'Osservatorio SumUp: +42% di pagamenti senza contanti nel comparto. A trainare è il momento della colazione che ha messo a referto una crescita del +44% per le consumazioni fra le 6 e le 10 del mattino. Contestualmente cala anche il valore medio dello scontrino digitale (pari a 11,1 euro), segno che per gli italiani è ormai abitudine sempre più comune pagare piccoli importi con la carta. 

Secondo SumUp, il valore medio dello scontrino cashless per la colazione al bar è di 11,1 euro
Secondo SumUp, il valore medio dello scontrino cashless per la colazione al bar è di 11,1 euro

Surgelati, IIAS: il fuoricasa vale 1,8 miliardi di euro

Gli alimenti surgelati si confermano un alleato in cucina, come dimostrano i dati IIAS, che chiede un cambio di passo per la loro diffusione nel fuoricasa. In questo canale, che comprende sia la ristorazione classica che quella collettiva e le vendite door-to-door, il consumo di questi prodotti ha toccato quota 377.680 tonnellate. Una cifra stabile rispetto allo scorso anno (+0,1%) per in valore che si attesta a 1,8 miliardi di euro. 

Secondo IIAS, le verdure surgelate sono le referenze più consumate in Italia: 300mila tonnellate nel 2024
Secondo IIAS, le verdure surgelate sono le referenze più consumate in Italia: 300mila tonnellate nel 2024

Blooming Group, 12 milioni di aumento di capitale per lo sviluppo

Con una decisione dell'assemblea dei soci, Blooming Group SpA ha deliberato un aumento di capitale da 12 miloni di euro per lo sviluppo del proprio business. Il gruppo, attivo nel food retail con lo sviluppo di marchi come Burger King, La Yogurteria e il progetto Barotto (oltre all'insegna Jean Louis David e i brand di moda Oltre e Fiorella, in partnership con Gruppo Miroglio), punta così a consolidare la propria posizione sul piano nazionale ed estendere la presenza in altre location. 

Blooming Group è un Mumbo italiano che conta 35 punti vendita (foto: LinkedIn)
Blooming Group è un Mumbo italiano che conta 35 punti vendita (foto: LinkedIn)
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna