Transizione ecologica e digitale sono le priorità del mondo dei centri commerciali che, il 22 giugno, si è incontrato per il CNCC Summer Event a Milano. L'appuntamento è stato anche l'occasione per la consegna dei CNCC Italy Awards 2023 che ha premiato i migliori progetti e iniziative del real estate commerciale. Di particolare interesse, infine, il covegno Il centro commerciale è phygital.
Il foodporn partenopeo di Golocious sbarca su Glovo: dagli hamburger ai piatti di cucina passando per la pizza a Milano, Napoli, Caserta, Firenze e Palermo. Il player delivery multi-categoria incrementa così la varietà dell'offerta puntando su un prodotto adatto alla consegna a domicilio che si contraddistingue per qualità, innovazione e originalità.
Nel 2022, il Gruppo Majestas a cui fanno capo i marchi Billionaire, Twiga e Crazy Pizza e altri brand in licenza ha registrato più 80 milioni di euro di ricavi. I risultati di esercizio della società detenuta da Flavio Briatore e Francesco Costa confermano quindi il successo della strategia che ha portato alla costituzione di una fra le più dinamiche realtà dell'hospitality e del luxury dining, con un forte accento Made in Italy.
Il mese di giugno dovrebbe chiudersi con 164mila assunzioni nel settore turistico. Secondo la Fipe, 3/4 riguarderebbero i servizi di ristorazione per l'estate. I dati elaborati dall'Ufficio studi della Federazione dei pubblici esercizi sulla base delle evidenze emerse dal Sistema informativo Excelsior Unioncamere-Anpal, parlano chiaro: c'è bisogno di forza lavoro in cucina, sala, al banco.
Dopo 7 anni di attività, Uber Eats lascia l'Italia dove la piattaforma non è cresciuta "in linea con le nostre aspettatibe per garantire un business sostenibile". Queste le parole diffuse sul sito dell'azienda di food delivery che ha dato avvio alle procedure di licenziamento dello staff, una quarantina di persone per lo più a Milano, e garantito l'accesso dell'app ai rider fino a luglio.
Scalo Milano Outlet & More, la destinazione a 15 minuti dal centro di Milano, prosegue il suo percorso a sostegno di una società sempre più inclusiva e solidale. Per il terzo anno consecutivo, l'outlet affianca il Milano Pride 2023 in qualità di partner ambassador. La partnership si basa sulla comune sensibilità a certi valori che diventano oggetto di una campagna di beneficienza.
- McDonald's, dalla piattaforma "I'm lovin'it" al rilancio di McCafè
- The European House-Ambrosetti: meno junk food per gli italiani
- Cocktail fuoricasa? AstraRicerche: meglio se in un locale all'aperto
- Vulcano Buono, restyling da 20 milioni: spazio a food ed enterteinment
- Autogrill e Gruppo Hera, partnership per un business model sostenibile
- Sushi a cena fuori? Per Everli il 65% degli italiani lo compra in Gdo