Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Pinterst Preditcs, ecco le tendenze food&beverage del 2024

Pinterest annuncia la pubblicazione di Pinterest Predicts 2024, il report annuale con le tendenze più interessanti del prossimo anno. Anche nel food&beverage. Per realizzarlo, la piattaforma ha analizzato i miliardi di ricerche effettuate da 480 milioni di persone da tutto il mondo, che ogni mese si affidano alla piattaforma per pianificare i propri acquisti e le proprie avventure.

Pinterst Preditcs, ecco le tendenze food&beverage del 2024

ATRI chiude il 2023: +24% di nuovi soci e maggiore diversificazione

Il 2023 di ATRI (Associazione travel retail italia) si chiude con due traguardi: l'aumento della base associativa e l'ampliamento dei settori di provenienza. Obiettivi centrati grazie a una costante e puntuale attività di networking, formazione, informazione promosse dall'associazione che rappresenta i player della filiera dei luoghi di viaggio e del travel retail tricolore. 

ATRI chiude il 2023: +24% di nuovi soci e maggiore diversificazione

Centri commerciali, la foto di Confimprese: crescono i flussi al +5,8%

Secondo l'Osservatorio Reno elaborato per Confimprese, il 2023 dei centri commerciali si chiude con l'apertura di 3 nuove strutture e la chiusura di 5. Il bilancio degli ultimi 12 mesi mobili fotografa un settore maturo, in cui non mancano segnali di vitalità: nonostante la copertura capillare, continuano le nuove aperture e i centri esistenti continuano a investire per rinnovare la propria proposta commerciale.

Centri commerciali, la foto di Confimprese: crescono i flussi al +5,8%

Report The Fork sulla ristorazione: cucina italiana 55% nuove aperture

La fotografia di Format Research di TheFork per la fine del 2023: 136mila ristoranti con somministrazione. Di questi, 2.500 aperti nei primi sei mesi dell'anno. I dati aggiornati al terzo trimestre, parlano di una crescita post-Covid positiva, con i locali di cucina italiana protagonisti di questo revival: sono il 55% delle nuove aperture. Mentre sono diminuite le nuove aperture di ristoranti specializzati nella cucina asiatica. 

Report The Fork sulla ristorazione: cucina italiana 55% nuove aperture

Alfonsino estende le operazioni di Rushers all'80% degli ordini

Sulla scorta dei positivi dati di performance registrati dal Rushers, la piattaforma Alfonsino ha deciso di affidargli l'80% degli ordini food delivery. Una decisione che conferma il processo di integrazione del nuovo business model avviato ad agosto: "Una volta raggiunta l’autonomia gestionale della piattaforma, che con questo secondo passaggio si avvicina sempre di più, procederemo al suo posizionamento commerciale, nella prospettiva di renderla il benchmark di riferimento a livello di settore", ha affermato Carmine Iodice, ceo di Alfonsino.

Alfonsino estende le operazioni di Rushers all'80% degli ordini

Osservatorio Sigep: a Natale, il bakery dolce domina il fuoricasa

In vista del Natale e a poco più di un mese dall'edizione 2024 (20-24 gennaio a Rimini), torna l'Osservatorio Sigep dedicati ai dolci delle festività invernali. I risultati in evidenza parlano di recupero dei consumi relativi al bakery dolce che aumenta del +1,4% rispetto al 2022 i prodotti venduti, avvicinandosi ai livelli pre-pandemia (dati Circana). Insomma, si preannuncia un periodo natalizio in linea con quello della passata stagione; anche a detta dei protagonisti del settore. 

Osservatorio Sigep: a Natale, il bakery dolce domina il fuoricasa
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna