Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

IGD Siiq, al via i lavori al Centro commerciale Leonardo di Imola

Primi indizi sul restyling del Centro commerciale Leonardo di Imola, proprietà di IGD Siiq che ha dato il via ai lavori a maggio con Design International. A parlarne per primo, durante il convegno Progetti d’Italia + Camelot, la rassegna dei più importanti progetti immobiliari in corso di attivazione in Italia, tenutosi al Palazzo delle Stelline a Milano, è stato Roberto Zoia, direttore patrimonio, sviluppo e gestione della rete IGD Siiq. Lo shopping center sarà pronto per il primo semestre 2024. 

Il rendering del progetto di restyling del Centro commerciale Leonardo di Imola
Il rendering del progetto di restyling del Centro commerciale Leonardo di Imola

SumUp: inclusività e food diversity, i plus dell'Horeca italiano

Sei esercenti su 10 sono convinti che l'inclusività economica e la food diversity siano strumenti di crescita per il business secondo l'ultima ricerca SumUp. Una maggiore accessibilità e diversificazione dell'offerta, infatti, significa raggiungere fasce di pubblico più ampie e nuove opportunità di vendita con il risultato di generare un grado più elevato di fidelizzazione (ne sono convinti il 44,7% degli esercenti), un aumento dei guadagni (22,8%) e una migliore reputazione (18,5%).

Secondo i dati SumUp, l'Horeca italiano è sempre più attento alla food diversity: il 61,2% propone alternative vegane/vegetariane
Secondo i dati SumUp, l'Horeca italiano è sempre più attento alla food diversity: il 61,2% propone alternative vegane/vegetariane

Aigrim: ristorazione autostradale in crisi se si abbassano i prezzi

Il mondo della ristorazione autostradale rappresentato da Aigrim è in subbuglio dopo la richiesta di Aspi di rivedere al ribasso i prezzi di vendita. L'obiettivo dovrebbe essere quello di calmierare gli effetti dell'inflazione sul paniere di prodotti di riferimento, ma l'effetto è deleterio per un settore "che già oggi vive un momento di profonda crisi", ha affermato Cristian Biasoni, presidente dell'Associazione delle imprese di grande ristorazione e servizi multilocalizzate.

Secondo i dati Aigrim, i consumi della ristorazione in autostrada sono ancora del 10-15% inferiori al periodo pre-pandemia
Secondo i dati Aigrim, i consumi della ristorazione in autostrada sono ancora del 10-15% inferiori al periodo pre-pandemia

Rebranding Crazy Pizza, logo e claim dedicati agli Spinning Pizza Show

Nuovo logo e nuovo claim per la catena di pizzerie Crazy Pizza che fanno capo alla holding Majestas controllata da Flavio Briatore e Francesco Costa. Il restyling dell'immagine del brand mette in luce lo scenografico spettacolo realizzato dai pizzaioli acrobati del marchio, la cui sagoma sostituisce la precedente corona ed è accompagnata dal motto "Home of the spinning pizza" (letteralmente: la casa della pizza roteante). 

Dagli Spinning Pizza Show arriva l'idea per il nuovo logo e claim di Crazy Pizza
Dagli Spinning Pizza Show arriva l'idea per il nuovo logo e claim di Crazy Pizza

Confimprese-Jakala, ristorazione dinamica nonostante l'inflazione

Ad aprile, secondo Confimprese-Jakala, l'inflazione spinge il ritorno alla normalità dei consumi nei settori ristosrazione, abbigliamento-accessori e non food. Rispetto allo stesso mese dello scorso anno, infatti, si registra una crescita delll'11,5% con il fuoricasa che si conferma come il settore più dinamico, mettendo a segno un +12,3%. In generale, nel progressivo anno 2023 da gennaio ad aprile, il mercato cresce del +18,9% rispetto allo stesso periodo del 2022 (in cui, peraltro, va considerato lo shock determinato dall'inizio del conflitto in Ucraina). 

Ad aprile, secondo i dati Confimprese-Jakala, i consumi nel fuoricasa crescono del +12,3% rispetto al mese precedente
Ad aprile, secondo i dati Confimprese-Jakala, i consumi nel fuoricasa crescono del +12,3% rispetto al mese precedente

Il brand napoletano Golocious entra nella galassia retail di Fedegroup

Il brand partenopeo Golocious entra a far parte dell'universo Fedegroup che ha acquisito l'insegna fondata da Vincenzo Falcone e Gian Andrea Squadrilli nel 2020. Ad oggi, il network food retail si struttura su 15 punti vendita destinati a crescere sia in Italia che all'estero grazie al nuovo sviluppo societario. Oltre alla rete di risrtoranti, Fedegroup eredita anche un team di 200 dipendenti e un'offerta gastronomica che ruota attorno al concetto di foodporn con materie prime di alta qualità. 

L'interno di uno dei 15 locali a marchio Golocious
L'interno di uno dei 15 locali a marchio Golocious
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna