A quasi 10 anni dal suo arrivo nel nostro Paese, KFC Italia consolida i risultati di un percorso di crescita che l'ha portata a un giro d'affari di 114 milioni di euro. Il dato con cui si è chiuso il 2022 rappresenta una crescita del +70% sull'anno precedente e proiettano la catena fast food verso nuovi traguardi. Compresa l'apertura di 38 nuovi ristanti entro i prossimi mesi (di cui il 30% con servizio drive thru, un 30% nei centri commerciali e il rimanente 40% nei centri cittadini) grazie a un nuovo modello di sviluppo.
Ristorazione e benessere trainano lo shopping di prossimità degli italiani. A dirlo è una ricerca SDA Bocconi per American Express a sostegno di Shop Small. Quest'ultima è la campagna attiva su tutto il territorio nazionale che mira a incoraggiare i titolari di carta a fare acquisti nei negozi di quartiere. Un'attività che coinvolge il 40% degli italiani almeno una volta alla settimana.
La colazione è il pasto più importante della giornata, ma secondo i dati dell'Osservatorio Doxa-Unionfood ci dedicano solo 10 minuti. Troppo poco. Eppure basterebbero anche solo 5 minuti in più per fare la differenza. Prendersi un momento per sé già al mattino, senza aspettare che arrivi la sera per concedersi un po' di relax, infatti, può essere la chiave di volta per affrontare gli impegni della giornata senza stress.
Dietro un'acqua minerale o una bevanda analcolica Sanpellegrino si nasconde, nel 2022, un valore condiviso di quasi 2,5 miliardi di euro (+10% sul 2021). Questo il dato principale che emerge dall studio Sanpellegrino crea valore per l'Italia realizzato da Althesys Strategic Consultant per l'azienda fondata nel 1932 nell'omonima cittadina termale bergamasca e oggi parte del gruppo Nestlè.
La catena di pasticceria nata dalla maestria di Roberto Rialdini ha aperto all'aeroporto di Fiumicino e al Valmontone Outlet confermando i driver di sviluppo. Si diversificano così i format di Rinaldini Pastry in linea con il cambiamento dei consumi in cui trovano spazio grandi ritorni (come le coppe gelato al tavolo in pieno stile Anni 80).
Grande successo per l’8° edizione di Ristoranti contro la fame. Il bilancio 2022: 133 locali partecipanti e 100mila euro raccolti per i progetti “Mai più fame”. L'iniziativa, svoltasi dal 16 ottobre al 31 dicembre dello scorso anno, ha visto protagonisti in particolare 49 locali che sono riusciti a raccogliere da soli 61mila euro.
- Giornata della ristorazione, festa dell'accoglienza a Roma con Fipe
- La Lombardia festeggia la ristorazione, eccellenza da 14,7 miliardi
- Caffè e ciclismo, passioni italiane: Faema sponsor del Giro d'Italia
- California Bakery, nuova vita fra torte Made in Usa e piatti healthy
- Cattel scommette sull'apericena: +16% nel fuoricasa a inizio 2023
- Confimprese-Jakala: zampino dell'inflazione sui consumi in crescita