Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Campari e Moët Hennessy completano l'acquisizione di Tannico

La joint venture fra Campari e Moët Hennessy completa l'acquisizione di Tannico, eCommerce italiano del vino e degli spirits. Un anno dopo la formazione della partnership, quindi, la piattaforma italiana fondata da Marco Magnocavallo, imprenditore con una lunga esperienza nel settore digitale, e dai suoi soci, fa un deciso passo avanti per diventare un player paneuropeo di fascia alta. 

Lo scorso anno, il Gruppo Tannico ha consegnato 4,5 milioni di bottiglie nel mondo
Lo scorso anno, il Gruppo Tannico ha consegnato 4,5 milioni di bottiglie nel mondo

Golocious si digitalizza puntando su gamification e social network

Un social network e una coinvolgente gamification per offrire ai clienti un’esperienza nuova e originale. La catena di food porn italiano di qualità Golocious presenta la sua app innovativa. Un servizio per coinvolgere sempre di più la community di affezionati al brand che potranno essere ingaggiati in missioni speciali per ottenere una moneta digitale (Gettone G) che dà accesso a buoni sconto e diverse opportunità. Il tutto da condividere online sul social network del brand: Gologram. 

Golocious lancia il social Gologram e l'app per i Golo-Heroes
Golocious lancia il social Gologram e l'app per i Golo-Heroes

Cortilia lancia Discovery per scoprire le eccellenze del territorio

Scoprire ogni giorno nuove eccellenze locali, all'insegna della qualità e nel rispetto del territorio grazie a Cortilia, che ha lanciato il nuovo servizio Cortilia Discovery. Attraverso il sito web dedicato, a partire da fine novembre è possibile acquistare online e ricevere comodamente a casa n pochi giorni una selezione dei migliori prodotti a marchio “Scoperto da Cortilia per voi” ed eccellenze del territorio italiano: tante delizie di ogni varietà selezionate con cura, grazie alle solide partnership con centinaia di produttori fidati e sostenibili.

Cortilia lancia il servizio Discovery per scoprire le eccellenze del Made in Italy in pochi click
Cortilia lancia il servizio Discovery per scoprire le eccellenze del Made in Italy in pochi click

I Love Poke acquisisce Poke Kal e Pokescuse e si rafforza al sud

L'insegna I Love Poke fa acquisti nel mercato italiano dedicato al piatto a base di pesce che proviene dalle Hawaii rilevando le insegne Pokescuse e Poke Kal. Il brand, fondato nel 2017 da Rana Edwards e Michael Lewis, ha inoltre siglato un'importante partnership con Giappo Italia Srl per l'espansione nel Mezzogiorno. In questo modo, I Love Poke diventa leader assoluto sul territorio italiano con 230 punti vendita attivi entro la metà del 2023 e il 30% di market share per un volume d'affari pari a 130 milioni di euro.

I Love Poke sempre più leader del mercato italiano delle poke bowl si avvicina al 30% di market share
I Love Poke sempre più leader del mercato italiano delle poke bowl si avvicina al 30% di market share

Milano e i suoi quartieri, patria del commercio e dei nuovi trend

C’è sintonia a Milano fra i cittadini e il quartiere dove si vive. Il dato emerge con chiarezza dall’Osservatorio CityDoxa Milano, realizzato da Bva Doxa e presentato a Palazzo Bovara, il "Circolo del Commercio" della Confcommercio milanese, in collaborazione con Confcommercio Milano. Un campione di 1.600 intervistati nei 9 quartieri di Milano. L'88% dei quali dice di sentirsi legato al quartiere in cui vive e, quindi, alla città. Anche per l'offerta commerciale e ristorativa.

L'Osservatorio CityDoxa Milano fotografa il rapporto fra residenti e commercio
L'Osservatorio CityDoxa Milano fotografa il rapporto fra residenti e commercio

McDonald's chiude a Milano San Babila dopo 40 anni

A partire dal 6 dicembre, lo storico McDonald's di Milano San Babila chiude le serrande. L'iconico ristorante fast food, nel cuore di quella che è stata la Milano dei Paninari, cessa l'attività dopo 40 anni di servizio. Tra le motivazioni che hanno portato alla chiusura, l'innalzamento dei costi fissi e un canone non più sostenibile nemmeno per una multinazionale americana.

McDonald's chiude dal 6 dicembre il ristorante fast food di Milano San Babila
McDonald's chiude dal 6 dicembre il ristorante fast food di Milano San Babila
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna