Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Le birrerie 3 Brasseurs pronte allo sbarco in Italia con Nhood

Il brand francese 3 Brasseurs sceglie Nhood Italia per espandere il proprio concept nel Belpaese: firmato un accordo per la ricerca di partner franchise. In questo modo, la società specializzata nello sviluppo immobiliare e commerciale consolida la sua expertise nel business development e nei servizi dedicati ai tenant. Lo sviluppo italiano sarà portato avanti in parallelo con quello nel mercato spagnolo. 

Le birrerie 3 Brasseurs pronte allo sbarco in Italia con Nhood

Mi'Ndujo fra le 100 eccellenze italiane secondo Forbes

Territorialità, identità, qualità e genuinità sono i pilastri che hanno permesso a Mi'Ndujo di posizionarsi fra le 100 eccellenze italiane secondo Forbes. Il brand food retail nato in Calabria 15 anni fa, ad oggi conta 140 collaboratori e 520mila clienti affezionati. Alla base del riconoscimento, l'utilizzo di soli ingredienti regionali nel rispetto della stagionalità e della biodiversità. 

Mi'Ndujo fra le 100 eccellenze italiane secondo Forbes

Acqua dal rubinetto, l'Horeca cambia rotta grazie ai sistemi di filtraggio

In Europa, l'Italia detiene il secondo posto per consumo di acqua in bottiglia. Nell'Horeca qualcosa sta cambiando: l'acqua del rubinetto arriva in tavola. Una tendenza rielevata da Culligan, leader mondiale nei sistemi di trattamento dell’acqua, che ha visto crescere del 30% le richieste per impianti di microfiltrazione e depurazione. 

Acqua dal rubinetto, l'Horeca cambia rotta grazie ai sistemi di filtraggio

Da sogno a realtà, To Dream inaugura la prima fase con 14 ristoranti

Il primo passo da sogno a realtà di To Dream, urban district piemontese alle porte di Torino, è stato compito il 13 aprile con l'inaugurazione della prima fase. Un taglio nastro che dà avvio ufficialmente alle attività dell'open mall che si sviluppa su un'area di 270mila mq (parcheggi compresi) di proprietà di Romania Sviluppo, realizzato su progetto di L22 Retail e i cui spazi sono commercializzati da Realia. Per quanto riguarda l'offerta ristorativa, operativa una food court e mezza sulle tre previste a lavori ultimati. 

Da sogno a realtà, To Dream inaugura la prima fase con 14 ristoranti

Autogrill, l'Opa di Dufry scatta il 14 aprile: 6,33 euro per azione

Delisting per Autogrill: l’operazione è stata decisa dalla Consob in vista dell’offerta pubblica di scambio e acquisto che partirà venerdì 14 aprile. La conclusione dell'operazione è prevista per il 25 maggio. Questo dopo che, l’estate scorsa, il gruppo svizzero Dufry aveva acquisito il 50,3% del capitale del colosso italiano, quotato all’Euronext, e dopo che, a inizio anno, l’Antitrust europea aveva dato il proprio consenso.

Autogrill, l'Opa di Dufry scatta il 14 aprile: 6,33 euro per azione

Capatoast mette il turbo: 4 progetti fra digitale e fidelizzazione

Capatoast ha le idee chiare: il 2023 è l'anno del potenziamento e della spinta all'innovazione digitale. Percorso riassunto nella strategia "Mettiamo il turbo". Coinvolte tutte le aree di business che, tramite azioni concrete, concorreranno alla ridefinizione della brand identity. Previsti investimenti in marketing e comunicazione, nuove iniziative di engagement (grazie alla collaborazione con l'agenzia creativa Fatelardo), revisione dell'offerta, standardizzazione dei processi, formazione e digitalizzazione. 

Capatoast mette il turbo: 4 progetti fra digitale e fidelizzazione
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna