Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

A Palermo, Glovo apre il quarto centro dedicato ai rider in Italia

Dopo Milano, Roma e Torino è la volta di Palermo. Nel capoluogo siciliano, Glovo apre il suo quarto centro polifunzionale di servizio dedicato ai rider. Un'operazione che, da un lato, conferma la centralità dell'isola per la strategia del player delivery multicategoria e, dall'altro, l'importanza del servizio di supporto agli oltre 500 fattorini che gravitano in città. 

A Palermo, Glovo apre il quarto centro dedicato ai rider in Italia

Centro commerciale Le Befane, nuova food court: 1.600 mq a firma CBRE

In attesa degli ultimi ingressi, il progetto di riposizionamento food retail da 1.600 mq di superficie del Centro commerciale Le Befane può dirsi concluso. I lavori, iniziari nella seconda metà del 2021, sono stati coordinati da CBRE Italy, che gestisce la shopping destination riminese di proprietà di Nisa Srl, e Union Investment (parent company di Nisa Srl). Oltre alla neonata food court, trova spazio anche un multisala da 6.000 mq con 12 schermi. 

Centro commerciale Le Befane, nuova food court: 1.600 mq a firma CBRE

I consigli di Babaco Market per ridurre lo spreco d'acqua (e di cibo)

Il 22 marzo è la Giornata mondiale dell'acqua e Babaco Market ha individuato tre azioni sostenibili per combatterne lo spreco attraverso il consumo alimentare. Per redigere questi consigli, il servizio di eGrocery 100% italiano si è avvalso della collaborazione di Alex Bellini, divulgatore ambientare, esploratore e mental coach. Obiettivo: evidenziare la stretta connessione tra impronta idrica e cibo. 

I consigli di Babaco Market per ridurre lo spreco d'acqua (e di cibo)

Taglio nastro per il mall Caput Mundi: 600 mq dedicati alla food hall

Ha aperto a Roma, il 16 marzo, Caput Mundi, un mall di 11mila mq e oltre 40 attività commerciali a poco più di 100 metri dal colonnato di San Pietro. Si concretizza così un progetto prima noto come Vatican mall, che si distingue per un’offerta commerciale e di servizi sofisticata, che va dall’abbigliamento, ai giocattoli, alla cosmesi. E in cui c'è tanto spazio per la ristorazione.

Taglio nastro per il mall Caput Mundi: 600 mq dedicati alla food hall

Scalo Milano Outlet: 9.000 mq di ampliamento e 5 nuovi ristoranti

Dopo un 2022 positivo, Scalo Milano Outlet & More dà avvio alla nuova fase di ampliamento che prevede 32 nuovi punti vendita, di cui 5 per la ristorazione. Il progetto denominato Future Vision Plan è stato illustrato a Milano dall’amministratore delegato Davide Lardera in presenza di Ettore Lonati, presidente del Gruppo Lonati (che detiene la proprietà dell’Outlet) e Adele Lonati, presidente di Scalo Milano Outlet & More: circa 9.000 mq di spazio commerciale in più per un impegno di circa 40 milioni di euro. 

Scalo Milano Outlet: 9.000 mq di ampliamento e 5 nuovi ristoranti

Anche la Gdo scommette sul progetto food retail PizzAut

Contro l'esclusione sociale e lavorativa dei ragazzi con autismo, l'insegna della grande distribuzione Lidl ha deciso di sostenere il progetto PizzAut. Il modello di inclusione lavorativa nato 5 anni fa dall'esigenza di offrire lavoro, formazione e dignità grazie alla collaborazione con professionisti della ristorazione e dei processi educativi si affaccia così anche al mondo della Gdo. 

Anche la Gdo scommette sul progetto food retail PizzAut
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna