Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Pwc, il mercato M&A rallenta ancora e anche nel food c'è più prudenza

L'andamento delle attività M&A nel mercato italiano seguono il trend globale di rallentamento, anche nel food&beverage, come dimostra l'ultimo report PwC. L'analisi, che fa il punto sull'andamento del settore al giro di boa del 2025, fotografa per l'Italia un totale di 158 operazioni nei primi 5 mesi dell'anno (-7% sullo stesso periodo del 2024), di cui 33 nell'alimentare. 

Secondo PwC sono state 33 le operazioni M&A nel mercato food&beverage italiano finora
Secondo PwC sono state 33 le operazioni M&A nel mercato food&beverage italiano finora

Dispensa Emilia ottiene la certificazione B Corp

Dispensa Emilia consolida il proprio posizionamento nel settore della ristorazione rapida di qualità. L’ingresso nel network internazionale delle B Corporation rappresenta un passo chiave nell’adozione di pratiche ESG avanzate,con un punteggio di 94,7 nel B Impact Assessment.

Dispensa Emilia ha raggiunto un punteggio di 94,7 nel B Impact Assessment
Dispensa Emilia ha raggiunto un punteggio di 94,7 nel B Impact Assessment

myPOS, pagamenti digitali: 4,8 milioni di transazioni al ristorante

I dati di myPOS relativi ai primi sei mesi del 2025 rivelano che, in Italia, sono ristorazione e intrattenimento i settori che trianano i pagamenti digitali. Un primato che riflette, da un lato, le abitudini di consumo dei clienti e, dall'altro, fa emergere le opportunità di crescita delle soluzioni di pagamento innovative in determinati contesti commerciali. 

Secondo i dai myPOS nei fast food italiani, in 6 mesi, si sono registrate 2,3 milioni di transazioni cashless
Secondo i dai myPOS nei fast food italiani, in 6 mesi, si sono registrate 2,3 milioni di transazioni cashless

In attesa del Salone Franchising, cresce il business in affiliazione

In attesa dell'appuntamento del Salone Franchising Milano (2-4 ottobre), il modello dell'affiliazione commerciale affronta l'estate in piena salute. Secondo gli ultimi dati diffusi da Assofranchising nel report di giugno 2025, aumentano le insegne in Italia (oltre 67.200 punti vendita), gli occupati (+2% sul 2023) e il valore generato pari a 35,8 miliardi di euro (+5,4% sul 2023). 

Sono oltre 67.200 punti vendita in franchising attivi in Italia
Sono oltre 67.200 punti vendita in franchising attivi in Italia

Fipe contro il dumping contrattuale: più tutele per i lavoratori

Affinché la ristorazione rimanga un settore attrattivo, competitivo ed equo, Fipe ha presentato al Cnel il rapporto sul dumping contrattuale. Si tratta di un vero e proprio manuale utile a fare chiarezza e contrastare una delle principali distorsioni del mercato del lavoro nei pubblici esercizi. Perché se è vero che il CCNL della federazione è il più diffuso, nel tempo si è passati dai 6mila contratti pirata del 2021 agli attuali 30mila circa.

Il CCNL sottoscritto da Fipe copre il 92% della forza lavoro nella ristorazione
Il CCNL sottoscritto da Fipe copre il 92% della forza lavoro nella ristorazione

Pollicino entra in Openflame: nuovo polo di ristorazione per famiglie

Grazie all'accordo trovato fra Pollicino e Openflame (che controlla anche Birra&Brace) nasce un nuovo polo ristorativo food retail a misura di famiglie. Ad oggi, il network aggregato può contare su un fatturato di 17 milioni di euro, 14 locali attivi e una superficie commerciale complessiva di 12mila mq; di cui 4.000 dedicati alle aree gioco per bambini. 

Pollicino vanta 7 locali attivi e uno in apertura a Novara a settembre 2025
Pollicino vanta 7 locali attivi e uno in apertura a Novara a settembre 2025
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna